Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arriva l’autovelox sulla Potenza-Melfi, Barile approva l’installazione sulla S.S.658
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Arriva l’autovelox sulla Potenza-Melfi, Barile approva l’installazione sulla S.S.658
Ambiente e TerritorioAttualità

Arriva l’autovelox sulla Potenza-Melfi, Barile approva l’installazione sulla S.S.658

Redazione 9 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Il Comune di Barile ha deliberato l’installazione di due dispositivi di rilevamento della velocità, noti come autovelox, lungo la Strada Statale 658 “Potenza-Melfi”, nel tratto compreso tra il km 39+50 e il km 43+00. La decisione è stata presa durante una riunione della Giunta comunale, tenutasi il 20 giugno 2025, e mira a migliorare la sicurezza stradale in un’area caratterizzata da un’elevata incidentalità, in gran parte dovuta a eccessi di velocità.

- Advertisement -
Ad image

La proposta, che ha ricevuto pareri favorevoli da parte dei responsabili dei settori tecnici e finanziari, è stata motivata dall’analisi dei dati statistici sugli incidenti e sul traffico, che evidenziano una problematica crescente in termini di sicurezza per gli utenti della strada. L’amministrazione ha sottolineato l’importanza di adottare misure preventive per contrastare comportamenti di guida pericolosi.

I dispositivi saranno installati in via sperimentale per una durata di quattro mesi e funzioneranno senza la necessità della presenza costante di agenti di polizia, garantendo un monitoraggio continuo. Prima dell’installazione, il Comune dovrà acquisire il nulla osta da ANAS S.p.A., ente proprietario della strada, e completare le procedure tecniche e amministrative necessarie.

La deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, evidenziando l’urgenza di intervenire per garantire una maggiore sicurezza della circolazione stradale nella zona.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Redazione 9 Luglio 2025 9 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata, il Consiglio regionale approva il Piano del Parco del Pollino
Successivo L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni in Basilicata dello chef Simone Rugiati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?