Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fragola della Basilicata Igp. Cariello: “Un traguardo di cui andare fieri”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Fragola della Basilicata Igp. Cariello: “Un traguardo di cui andare fieri”
Senza categoria

Fragola della Basilicata Igp. Cariello: “Un traguardo di cui andare fieri”

Redazione Web 8 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 8 luglio 2025 – All’indomani della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea, della domanda di registrazione dell’Indicazione geografica protetta relativa alla fragola della Basilicata Igp, il Sindaco di Scanzano Jonico, Pasquale Cariello, ringrazia il presidente del Comitato Promotore Fragola della Basilicata Igp, Salvatore Pecchia per l’impegno profuso in questi anni e si congratula con l’assessore all’agricoltura, Carmine Cicala, per questo importante traguardo che non riguarda solo il mondo agricolo, ma si estende a tutto campo, all’intera regione Basilicata.

- Advertisement -
Ad image
Sindaco Pasquale Cariello

“La fragola non è soltanto un prodotto d’eccellenza da portare in tavola è diventata anche un marchio identitario di tutta la regione e noi lucani dobbiamo esserne fieri.
Scanzano Jonico – ricorda Cariello – è tra le maggiori produttrici di fragole del metapontino, non a caso è stata denominata “Città della Fragola” e questo mi rende particolarmente orgoglioso perché dietro un prodotto così pregiato c’è il lavoro, il sacrificio e l’impegno di moltissimi imprenditori agricoli, ai quali va la mia gratitudine e riconoscenza.

Auspico che questo riconoscimento del marchio Igp – conclude il Sindaco Cariello – possa estendersi ad altre colture che la nostra regione ci permette di coltivare. Difendiamo le peculiarità della nostra terra e facciamo in modo che la Basilicata sia sempre più forte grazie alle sue enormi risorse e potenzialità”.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 8 Luglio 2025 8 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regione Basilicata e Apt al festival “Il Libro possibile” di Polignano a Mare
Successivo Crisi idrica in Basilicata, il Consiglio provinciale di Matera chiede lo stato d’emergenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?