Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri, autorevole dirigente democristiano della Val D’agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri, autorevole dirigente democristiano della Val D’agri
Politica

Peppino Molinari ricorda Domenico Dalessandri, autorevole dirigente democristiano della Val D’agri

Domenico Dalessandri si è spento venerdì 4 luglio all’età di 84 anni

Redazione Web 6 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 6 luglio 2025 – Si è spento venerdì 4 luglio all’età di 84 anni il prof. Domenico Dalessandri.
Sindaco dí Sarconi dal 1970 al 1986, presidente del distretto scolastico di Moliterno, presidente ASL Villa D’Agri, competente della Comunità Montana nonché autorevole dirigente democristiano della val D’agri.

- Advertisement -
Ad image

Quando ci lascia un caro amico come lo era per molti di noi Mimi come veniva chiamato, – affer,a Molinari – la prima sensazione che accompagna il dolore è che con la morte tutto finisce.
Poi tutto si rivela con nitidezza e la memoria ci riporta a rivivere le tante belle storie che abbiamo condiviso con Mimi.

Dalessandri Sindaco

E’ stato prima di tutto un bravo professore di lettere classiche, poi preside disseminando bene e valori di umanità.
Era una bella persona,colta, preparata e perbene. La sua disponibilità all’ascolto e ad agire sono stati i tratti di un carattere aperto alla ricerca del nuovo per dare risposte alle tante attese.
Dalessandri aveva il dono della mediazione, della pacatezza, un comportamento sempre costruttivo e dialogante.
Infondeva fiducia e gli avversari politici erano per lui non nemici anzi persone con cui dialogare.
Ha vissuto pienamente la sua stagione politica che era animata da idee,passioni e valori diventando un autentico protagonista.

Dalessandri dà il suo contributo in un incontro politico organizzato dalla Democeazia Cristiana

Democristiano convinto – ricorda Molinari – ha ispirato tutta la sua azione politica ai valori cattolici democratici.
Ha servito il suo comune Sarconi contribuendo da Sindaco a farlo crescere e progredire.
E’ stato il promotore della sagra del fagiolo, predisponendo tutti gli atti per il riconoscimento dell’ IGP.

La sua ultima testimonianza è stata il 7 settembre scorso a Spinoso, dove era cittadino onorario, con molti di noi a ricordare un suo amico Sindaco Giuseppe De Luise.

Con Mimi – conclude Molinari – scompare in Val D’Agri un altro esponente di quella generazione di democristiani che hanno fatto politica con visione, onestà e trasparenza!

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Redazione Web 7 Luglio 2025 6 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente Bernalda. Arrestato per omicidio stradale 22enne di Altamura
Successivo Iniziate sul Sirino le riprese del docu-corto “La Remuda” 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?