Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa ad anziani, due uomini di origine campana arrestati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa ad anziani, due uomini di origine campana arrestati
Cronaca

Truffa ad anziani, due uomini di origine campana arrestati

Redazione 4 Luglio 2025
Condividi
Condividi

La scorsa settimana, i Carabinieri della Stazione di Genzano di Lucania, in collaborazione con quelli della Stazione di Palazzo San Gervasio e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Venosa, hanno tratto in arresto due uomini di origini campane, di 35 e 30 anni, nella flagranza del reato di tentata truffa aggravata e resistenza a Pubblico Ufficiale.

- Advertisement -
Ad image

L’operazione ha avuto origine quando un’ultra90enne di Genzano di Lucania, vedova e pensionata, ha ricevuto una telefonata da un ignoto interlocutore. Questi, qualificandosi falsamente come Maresciallo dei Carabinieri, le chiedeva una somma di denaro al fine di evitare presunte conseguenze penali per le figlie. Contestualmente, presso l’abitazione della vittima si presentava un uomo che, qualificandosi anch’egli come Carabiniere, tentava di farsi consegnare il denaro. L’anziana, percependo con grande lucidità le cattive intenzioni dei malviventi, reagiva urlando e mettendo in fuga il giovane sorpreso dalla reattività della donna.

A seguito della segnalazione telefonica effettuata dalla figlia della vittima al Comandante della Stazione Carabinieri di Genzano di Lucania, e con il coordinamento della Centrale Operativa della Compagnia di Venosa, è stato possibile rintracciare i malfattori. I due, a bordo di un’utilitaria intestata ad una società con sede in provincia di Napoli, hanno tentato la fuga venendo bloccati dopo un breve inseguimento, cui si sono nel frattempo aggiunte le pattuglie della Stazione di Palazzo San Gervasio e del Radiomobile di Venosa, terminato sulla S.P. 6 in direzione Banzi, dove sono stati bloccati e tratti in arresto.

Espletate le formalità di rito, i due giovani sono stati quindi tradotti alla Casa Circondariale di Potenza, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.

Il GIP del locale Tribunale ha poi convalidato gli arresti disponendo nei loro confronti, per i quali – si precisa – vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna, la misura della custodia cautelare in carcere.

La pronta risposta fornita al cittadino e la buona riuscita dell’intervento sono il frutto di un continuo lavoro delle Istituzioni attraverso mirate campagne informative tese a rafforzare una coscienza collettiva nei riguardi di questi fenomeni criminosi in danno delle cosiddette fasce deboli della popolazione nonché dell’incessante opera di prevenzione e controllo sul territorio attuato dall’Arma dei Carabinieri con i suoi reparti della linea territoriale.

I vertici del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza raccomandano di ricorrere senza esitazioni al Numero Unico per le Emergenze 112 o ai presidi dell’Arma capillarmente distribuiti sul territorio certi di essere accolti da personale adeguatamente formato anche per queste esigenze.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag anziani, arresti, crabinieri, Genzano, truffa
Redazione 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, si cerca 35enne disperso: visto nei pressi dell’aeroporto di Bari
Successivo Matera: ritrovato in Romania Francesco Basile, il 35enne scomparso da ieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?