Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tentano di truffare un’anziana, arrestati dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tentano di truffare un’anziana, arrestati dai Carabinieri
Cronaca

Tentano di truffare un’anziana, arrestati dai Carabinieri

L'episodio a Genzano di Lucania

Redazione Web 4 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 4 luglio 2025 – La scorsa settimana, i Carabinieri della Stazione di Genzano di Lucania, in collaborazione con quelli della Stazione di Palazzo San Gervasio e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Venosa, hanno tratto in arresto due uomini di origini campane, di 35 e 30 anni, nella flagranza del reato di tentata truffa aggravata e resistenza a Pubblico Ufficiale.

- Advertisement -
Ad image

L’operazione ha avuto origine quando un’ultra90enne di Genzano di Lucania, vedova e pensionata, ha ricevuto una telefonata da un ignoto interlocutore.
Questi, qualificandosi falsamente come Maresciallo dei Carabinieri, le chiedeva una somma di denaro al fine di evitare presunte conseguenze penali per le figlie.
Contestualmente, presso l’abitazione della vittima si presentava un uomo che, qualificandosi anch’egli come Carabiniere, tentava di farsi consegnare il denaro.
L’anziana, percependo con grande lucidità le cattive intenzioni dei malviventi, reagiva urlando e mettendo in fuga il giovane sorpreso dalla reattività della donna.

A seguito della segnalazione telefonica effettuata dalla figlia della vittima al Comandante della Stazione Carabinieri di Genzano di Lucania, e con il coordinamento della Centrale Operativa della Compagnia di Venosa, è stato possibile rintracciare i malfattori.
I due, a bordo di un’utilitaria intestata ad una società con sede in provincia di Napoli, hanno tentato la fuga venendo bloccati dopo un breve inseguimento, cui si sono nel frattempo aggiunte le pattuglie della Stazione di Palazzo San Gervasio e del Radiomobile di Venosa, terminato sulla S.P. 6 in direzione Banzi, dove sono stati bloccati e tratti in arresto.

Espletate le formalità di rito, i due giovani sono stati quindi tradotti alla Casa Circondariale di Potenza, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.

Il GIP del locale Tribunale ha poi convalidato gli arresti disponendo nei loro confronti, per i quali – si precisa – vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna, la misura della custodia cautelare in carcere.

La pronta risposta fornita al cittadino e la buona riuscita dell’intervento sono il frutto di un continuo lavoro delle Istituzioni attraverso mirate campagne informative tese a rafforzare una coscienza collettiva nei riguardi di questi fenomeni criminosi in danno delle cosiddette fasce deboli della popolazione nonché dell’incessante opera di prevenzione e controllo sul territorio attuato dall’Arma dei Carabinieri con i suoi reparti della linea territoriale.

I vertici del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza raccomandano di ricorrere senza esitazioni al Numero Unico per le Emergenze 112 o ai presidi dell’Arma capillarmente distribuiti sul territorio certi di essere accolti da personale adeguatamente formato anche per queste esigenze.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Redazione Web 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via la quarta edizione del Piccolo Festival delle Art
Successivo Bolognetti: Corrispondo al servizio su Tito trasmesso dal Tgr, sospendendo lo sciopero della fame in corso da 27 giorni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?