Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rassegna “Un corda per Marisol”, evento musicale l’11 luglio al Parco Baden Powell di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Rassegna “Un corda per Marisol”, evento musicale l’11 luglio al Parco Baden Powell di Potenza
Cultura ed Eventi

Rassegna “Un corda per Marisol”, evento musicale l’11 luglio al Parco Baden Powell di Potenza

Redazione Web 4 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 4 luglio 2025 – Sotto la direzione artistica del Maestro Graziano Accinni, chitarrista, arrangiatore e produttore lucano, con una carriera di oltre 40 anni al fianco di artisti come Mango, Mina, Miguel Bosè e Lucio Dalla – ed esperienze internazionali con il suo ensemble Ethnos in Europa e Cina, è in programma nella serata dell’11 luglio un evento musicale in ricordo di Marisol Lavanga, la giovane pallavolista morta prematuramente a 17 anni nel 2019.

- Advertisement -
Ad image

“Una Corda per Marisol” non è solo una rassegna musicale: sotto la direzione artistica del Maestro Accinni, è una vera e propria narrazione sonora, dove il suono della chitarra si fonde all’aria aperta e alla terra sotto di noi. Seduti come intorno a un falò, gli ospiti saranno parte integrante dello spettacolo, vivendo ogni accordo come un respiro collettivo.

La location suggestiva come un falò sulla spiaggia. Per questa serata magica, in programmal’11 luglio, alle 21.00, – si precisa in un post di Parco Baden Powell Potenza – il pubblico siederà a terra, come in un abbraccio tra musica e natura. Tutti invitati a portare un plaid o un cuscino per sedersi comodamente.
Il concept: un’armonia unica tra energia, aria, musica e terra – un’esperienza immersiva e sensoriale.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione Web 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, al “San Carlo” un trattamento innovativo per il Parkinson
Successivo A Ruoti il 13 luglio il campionato nazionale cronoscalata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?