Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Ruoti il 13 luglio il campionato nazionale cronoscalata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > A Ruoti il 13 luglio il campionato nazionale cronoscalata
Sport

A Ruoti il 13 luglio il campionato nazionale cronoscalata

Dal 5 al 6 luglio altri eventi sportivi

Redazione Web 4 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Vnerdì 4 luglio 2025 – “Mente sana in un corpo sano”. È noto a tutti il motto latino che ci invita a perseguire il benessere psicofisico. Corpo e anima sono un tutt’uno.
Una filosofia di vita sposata dal CSI (Centro sportivo italiano) ribadita stamane dal presidente regionale Mimmo Lavanga durante la conferenza stampa (nel Museo contadino di Taverna Foj) organizzata insieme all’associazione VeloCity e al Comune di Ruoti per presentare il Campionato nazionale cronoscalata nell’ambito della 5° Cronoscalata ruotese che si terrà il prossimo 13 luglio.

- Advertisement -
Ad image

Un evento promosso, fin dalla prima edizione da Nicola Sileo, vicepresidente VeloCity. Con lui il Direttore di Gara Franco Piarulli.
Il tutto – precisa in una nota Maria De Carlo – in una sinergia tra promozione dello sport e turismo, e al contempo promozione della persona, anche con disabilità come è stato sottolineato nell’intervento di Tonino Iallorenzi, Presidente FSDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) e componente CIP.
Alla Conferenza è intervenuto anche il Presidente CONI Basilicata, Giovanni Salvia. A fare gli onori di casa il Sindaco Franco Gentilesca.

L’evento del 13 luglio avrà inizio alle ore 8 (presso la Caffetteria Ruotese per le registrazioni) con Partenza per categoria alle 10 e finire alle 12.30 con pasta party presso la Villa comunale e relativa premiazione, nonché estrazione a premi (offerti da Sport Time di Fabio Nigro).
Aperte le iscrizioni a tutti online: www.speedpass.it (per ulteriori info contattare Sileo 3406617921 o il collaboratore Angelo De Carlo 3339173419).

Lo Sport è il fiore all’occhiello della nostra regione. Si contano ben 180 società mentre, come riferisce Lavanga, sono 12.00 i tesserati. Dall’attività agonista a quella amatoriale lo sport comincia a diventare parte attiva nella vita quotidiana dei cittadini.

Tornando alla cronoscalata e al ciclismo, forse, è stato detto, è necessario potenziare ancora di più e in modo “strutturato” l’attività.

A Ruoti, grazie anche a Sileo e alla VeloCity ha promosso, e questo è il quinto anno, la Cronoscalata ruotese, gettando i semi per una cultura ciclistica a contatto con la natura.
Inoltre il Giro d’Italia ha contribuito a creare opportunità per il ciclismo femminile (con Motostaffette Potenza e EudAnima aps).
Ma anche – prosegue Maria De Carlo – può diventare Ruoti un’opportunità per l’intero territorio, ha precisato il Sindaco, coinvolgendo in particolare l’area interna “Marmo Platano” con gli altri Comuni “confratelli”: Balvano, Baragiano, Bella, Castelgrande, Muro Lucano, Pescopagano.

Ruoti è comunità viva nell’attività sportiva, a dimostrarlo la 4 edizione “Ruoti in Sport” (5 e 6 luglio –programma fitto anche sulla pagina FB Comune di Ruoti) che quest’anno si presenta con una marcia in più e con grande entusiasmo della Comunità sportiva lucana e dei cittadini perché questa e la prossima edizione, rientrano nell’evento internazionale “Italia dei Giochi – Milano-Cortina 2026”. A rappresentare la Basilicata nel Comitato Olimpico internazionale (CIO) sarà Ruoti insieme ai Comuni di Matera e Tito.

Un programma fitto che non esclude nessuna attività sportiva, una perfetta sinergia-patrocinio del Comune di Ruoti e Pro Loco, Coni Basilicata, Sport e salute e Comitato Paralimpico Basilicata.

Ruoti è fiera e grata al Comitato Olimpico internazionale che promuove l’olimpismo in tutto il mondo e al CONI a cui è sato affidato, insieme ai Comuni di Milano e Cortina d’Ampezzo, l’organizzazione dei XXV Giochi Olimpici invernali e dei XIV Giochi Paralimpici invernali del 2026 (“Giochi”).

La candidatura di Ruoti – conclude De Carlo -, accolta dalla Fondazione e “Ruoti in sport” si pregerà del marchio “Italia dei Giochi”, ad indicare l’impegno di “promotore di socialità, educazione e crescita attraverso lo sport”, come recita il documento dedicato.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Redazione Web 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna “Un corda per Marisol”, evento musicale l’11 luglio al Parco Baden Powell di Potenza
Successivo Festa della Bruna, apprezzamenti dell’on. Fabrizio Benzoni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?