Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il tour virtuale del Cimitero per creare nuove connessioni e svelare un paese vivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Il tour virtuale del Cimitero per creare nuove connessioni e svelare un paese vivo
Senza categoria

Il tour virtuale del Cimitero per creare nuove connessioni e svelare un paese vivo

Questa scelta innovativa nasce dalla volontà di connettere gli anziani e i tanti moliternesi sparsi per il mondo con le loro radici e i propri cari, offrendo un modo significativo per visitare il cimitero a distanza

Redazione Web 3 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 3 luglio 2025 – Il Comune di Moliterno ha lanciato nelle scorse settimane una nuova iniziativa: un tour virtuale del cimitero comunale.
Questa scelta innovativa nasce dalla volontà di connettere gli anziani e i tanti moliternesi sparsi per il mondo con le loro radici e i propri cari, offrendo un modo significativo per visitare il cimitero a distanza; ma c’è di più: è anche una provocazione per affermare che i piccoli comuni sono tutt’altro che “cimiteri”.

- Advertisement -
Ad image

Il tour virtuale – si precisa in una nota del Comune – nasce da una comunità che è viva, una straordinaria fusione di tradizione e tecnologia che ha già riscosso un successo notevole, registrando oltre 2.145 visualizzazioni nelle prime due settimane dal lancio.
Questa calorosa accoglienza evidenzia il profondo bisogno di connessione emotiva e la gratitudine della comunità verso tale iniziativa.

Il progetto è stato realizzato grazie al generoso contributo di Chris Wood, un esperto britannico di tour virtuali, che ha donato la sua professionalità e il suo tempo alla comunità di Moliterno come segno di ringraziamento per la calda accoglienza ricevuta in città.

Il Sindaco di Moliterno, Antonio Rubino, ha espresso la sua profonda gratitudine: “Siamo immensamente grati a Chris Wood per il suo straordinario dono.
Questa iniziativa dimostra come le soluzioni digitali possano giovare profondamente al benessere emotivo, alla conservazione del patrimonio culturale e alla connessione comunitaria, persino in luoghi tradizionalmente considerati lontani dalla tecnologia.”

Il Sindaco Rubino ha inoltre aggiunto un’ulteriore riflessione sul significato più ampio del progetto: “Siamo uno di quei Comuni che affronta il problema dello spopolamento, ma ogni giorno investiamo in servizi fondamentali: potenziamo il welfare familiare e promuoviamo attivamente scuole, servizi sanitari, sport e cultura.
Non vogliamo essere destinati all’eutanasia. Anzi, questo tour del cimitero, creato da una comunità viva e proattiva che si apre al mondo, è anche una chiara provocazione. Il nostro cimitero è visitabile da ogni parte del mondo, in un paese che è vivo!”.

L’iniziativa ha ricevuto un’accoglienza entusiasta dai residenti locali, con un commento diffuso sui social media che riassume bene il sentimento: “È un dono profondamente significativo che mi permette di sentirmi più vicino a casa e alla famiglia, anche da lontano.”
Questo progetto dimostra come i piccoli comuni possano sfruttare la tecnologia moderna per per rafforzare i legami comunitari.

Il tour è visitabile dal sito istituzionale del Comune di Moliterno: www.comune.moliterno.pz.it

Foto di copertina: panorama di Moliterno

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 3 Luglio 2025 3 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Contenimento del randagismo in Basilicata: il M5S presenta una proposta di legge
Successivo Potenza, prevenzione crimini ai danni delle banche: sottoscritto protocollo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?