Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “A.I. Herculia, la strada perduta rinasce”. Lunedì, 7 luglio, tavola rotonda a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “A.I. Herculia, la strada perduta rinasce”. Lunedì, 7 luglio, tavola rotonda a Potenza
Cultura ed Eventi

“A.I. Herculia, la strada perduta rinasce”. Lunedì, 7 luglio, tavola rotonda a Potenza

Alle 19.00, nella Villa Romana di Malvaccaro nell’ambito del cartellone di eventi “Con gli occhi della nostra storia”

Redazione Web 3 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 3 luglio 2025 – Lunedì, 7 luglio, alle 19.00, nella Villa Romana di Malvaccaro nell’ambito del cartellone di eventi “Con gli occhi della nostra storia”,   We Love Potenza in collaborazione con Archeoworking, Appennino Smart, Doc Online, organizza la tavola rotonda : A.I. Herculia, la strada perduta rinasce.
Nel corso dell’iniziativa sarà presentata una nuova idea progettuale volta a riaccendere i riflettori su questa antica e importante arteria romana.

- Advertisement -
Ad image

Insieme al Presidente dell’associazione Potentina Salvatore Iannarelli,  ci saranno le archeologhe di Archeoworking Rossana Greco e Annarita Sannazzaro; Maurizio Lazzari e Canio Sabia entrambi del CNR-ISPC, già precedentemente impegnati nel progetto “Lungo la Via Herculia: tra storia e sapori”, e Mirella Altavista della  Doc Online. Coordinerà i lavori Valeria Capobianco della stessa associazione civica potentina.  

 Si tratta, anticipano gli organizzatori,  di un’iniziativa che fonde ricerca archeologica, innovazione tecnologica, coinvolgimento sociale e sviluppo economico.
A presentare l’idea progettuale sarà Enzo Fierro, da anni impegnato in operazioni di connessioni culturali e territoriali.  

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 3 Luglio 2025 3 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arresto dei rapinatori del portavalore, le parole di elogio del Prefetto di Potenza
Successivo Stamane, 3 luglio, sit-in di Maurizio Bolognetti davanti alla sede Rai di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?