Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza SGL Melfi: dai licenziamenti a una possibile soluzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Vertenza SGL Melfi: dai licenziamenti a una possibile soluzione
Senza categoria

Vertenza SGL Melfi: dai licenziamenti a una possibile soluzione

Condiviso un crono-programma per scongiurare i licenziamenti e garantire continuità occupazionale attraverso la richiesta di un ulteriore ammortizzatore sociale della durata di 12 mesi

Redazione Web 2 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 2 luglio 2025 – Si è tenuto oggi, 2 luglio, all’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Basilicata un incontro cruciale nell’ambito della procedura amministrativa di licenziamento che coinvolge circa 115 lavoratori della SGL di Melfi.
Presenti al tavolo l’assessore Franco Cupparo, il direttore generale, i tecnici dell’assessorato, l’azienda e le organizzazioni sindacali, tra cui Fismic e UILM.

- Advertisement -
Ad image

SGL, operativa nel settore della logistica, . si ricorda in una nota della Uilm e della Fismic – ha vissuto una profonda crisi a seguito della cessazione del contratto in subappalto con Bcube, determinata da una complessa fase di transizione del comparto automotive e da scelte europee che hanno messo in difficoltà l’intero indotto. Dopo mesi di presidi e mobilitazioni, i lavoratori hanno potuto usufruire di un ammortizzatore sociale straordinario che, tuttavia, terminerà il prossimo 31 luglio e non risulta prorogabile.

Nel corso dell’incontro odierno, sindacati, azienda e Regione hanno condiviso un crono-programma per scongiurare i licenziamenti e garantire continuità occupazionale attraverso la richiesta di un ulteriore ammortizzatore sociale della durata di 12 mesi.

Il tavolo è stato aggiornato al 9 luglio alle ore 10.00, in attesa delle necessarie verifiche tecniche da parte del Ministero del Lavoro.

In parallelo, la Regione Basilicata insieme ha avviato un bando per la riqualificazione professionale dei lavoratori attualmente in cassa integrazione, con l’obiettivo di favorire la riconversione dell’asset industriale della logistica e creare nuove opportunità occupazionali.

Fismic e UILM ribadiscono che non si vive di promesse, ma di lavoro: è necessario passare dalle parole ai fatti, coinvolgendo attivamente enti formativi e associazioni datoriali affinché i progetti di formazione rispondano davvero ai bisogni del tessuto industriale lucano.

Ringraziamo l’assessore Cupparo, la dottoressa Leone e tutto lo staff dell’assessorato per la disponibilità e l’impegno dimostrato.
Se l’obiettivo comune sarà quello di evitare i licenziamenti e costruire soluzioni concrete, . cocnlude la nota – abbiamo ancora una possibilità reale di vincere questa sfida.

Fismic e UILM continueranno a vigilare, con determinazione, fino all’ultimo giorno. Il lavoro non si taglia: si difende, si crea, si trasforma.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 2 Luglio 2025 2 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco
Successivo Arresto dei rapinatori del portavalore, le parole di elogio del Prefetto di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?