Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Celebrati a Maratea i 55 anni del Soroptimist Club di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Celebrati a Maratea i 55 anni del Soroptimist Club di Potenza
Senza categoria

Celebrati a Maratea i 55 anni del Soroptimist Club di Potenza

Redazione Web 2 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 2 luglio 2025 – Il Soroptimist Club di Potenza, 51° Club dell’Unione Italiana, ha celebrato il suo cinquantacinquesimo anniversario dalla fondazione scegliendo di festeggiare nella meravigliosa cornice di Maratea, la “perla del Tirreno”.

- Advertisement -
Ad image

Un luogo simbolico, sospeso tra natura, storia e mare, scelto per legarsi con coerenza ideale e progettuale al tema ambientale del progetto nazionale “Soroptimist x il Mare”.

La cerimonia del cinquantacinquennale – si afferma in una nota – si è svolta nella scenografica terrazza del Pianeta Maratea, affacciata sullo spettacolare Golfo di Policastro, a un passo dall’iconico Cristo Redentore.

Particolarmente suggestiva ed emozionante è stata l’accensione delle candele, un rito di forte valore simbolico, che ha unito idealmente il Club di Potenza alle socie dell’Unione Italiana, della Federazione Europea e del Soroptimist International nel mondo intero.

Ogni luce accesa ha lasciato un messaggio dedicato, un pensiero di impegno, gratitudine e speranza che ha illuminato il cammino condiviso.

La presidente Carmen Santoro nell’esprimere grande gioia e soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto dal Soroptimist club di Potenza, ha sottolineato che si tratta di una eredità significativa costruita dalle generazioni che ci hanno precedute e che va onorata con responsabilità e rinnovato impegno: 55 anni di storia, di attività, di progettualità, di percorsi virtuosi intrapresi per promuovere l’empowerment femminile, per sostenere la crescita personale e professionale delle donne, per contribuire con competenza e solidarietà allo sviluppo sostenibile in tutte le sue declinazioni della comunità in cui viviamo.

La Presidente, attraverso un excursus sui più importanti progetti realizzati e sulle tante e pregevoli iniziative poste in essere, ha evidenziato che il Soroptimist Club di Potenza ha seguito l’evolversi dei tempi modulando le sue azioni ed il suo modo di essere e di agire per contribuire a diffondere la consapevolezza del ruolo del genere femminile nella società.
Ha pertanto affermato che “i 55 anni del club possono essere narrati attraverso i valori che hanno ispirato il nostro agire, quali  solidarietà, concretezza, coraggio, determinazione, entusiasmo; valori che tracciano la nostra identità, che descrivono chi siamo, donne di generazioni diverse unite da un legame di sorellanza per scelta che mettono a disposizione le loro competenze e le loro sensibilità; valori che caratterizzano il nostro modo di essere e di agire, che danno senso ai nostri progetti, delineano i nostri percorsi e definiscono la nostra appartenenza”.

Grande emozione ha suscitato l’ingresso ufficiale delle nuove socie: Antonella Scarano, Enrica Corrado, Giuseppina Lo Vecchio, Laura Mongiello, Manuela Rago e Paola D’Antonio.

Donne di talento, appassionate e competenti, accolte con affetto dalle socie presentatrici e da tutto il Club che ha augurato loro un percorso ricco di partecipazione, crescita e responsabilità.

La Past President Enza Tolla ha rivolto un pensiero speciale alle socie fondatrici tutte le presidenti e le socie che si sono succedute in questi 55 anni, la cui eredità continua a nutrire con forza il presente e il futuro dell’associazione. La Past President Annamaria Pasqualucci ha riferito la sua esperienza nel suo biennio di Presidente evidenziando gli importanti progetti realizzati ei significativi obiettivi raggiunti.

La giornata del cinquantacinquennale è iniziata con un momento culturale di grande intensità: la presentazione della mostra fotografica itinerante “Thea Maris” dell’artista Anna Caterina Masotti, introdotta dalla socia Annamaria Pasqualucci. 
L’esposizione – legata al progetto nazionale “Soroptimist x il Mare” – ha offerto uno sguardo poetico e visivo legame tra il femminile e il mare, tra creatività e rispetto per l’ambiente.

La partecipazione sentita e calorosa di tante socie ha reso la giornata ancora più speciale: un anniversario vissuto come occasione di rinnovato impegno, nel segno della sorellanza, dell’empowerment femminile, della solidarietà concreta e di una visione condivisa del futuro.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 2 Luglio 2025 2 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viola Monaco e Ludovica Mecca convocate in Nazionale Italiana per il Raduno Azzurri di Kickboxing
Successivo Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?