Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato un libro fotografico per scoprire il volto autentico di Nemoli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Presentato un libro fotografico per scoprire il volto autentico di Nemoli
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Presentato un libro fotografico per scoprire il volto autentico di Nemoli

Carlomagno: «Un investimento per promuovere e divulgare il territorio»

Redazione Web 28 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Sabato 28 giugno 2025 – Ieri, venerdì 27 giugno, nella sala consiliare del Comune di Nemoli, è stato presentato il libro “Emozioni. Una terra unica, un tesoro inestimabile”, realizzato dal Comune con un bando del Gal La Cittadella del Sapere per la valorizzazione e la promozione del territorio. 

- Advertisement -
Ad image

«Ricco di immagini mozzafiato e di testimonianze tangibili della nostra identità locale, il libro celebra la bellezza e la ricchezza del nostro territorio, offrendo uno sguardo autentico e profondo sulla nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco di Nemoli, Domenico Carlomagno – E’ un libro da donare che diventa un investimento per promuovere e divulgare le bellezze del nostro territorio, è un invito ad esplorare Nemoli, nella consapevolezza che il futuro passa dalla valorizzazione rispettosa del nostro patrimonio e della nostra identità».

Il volume è un omaggio visivo e narrativo alla natura incontaminata, al paesaggio, alle tradizioni e al forte senso di comunità.
E’ un racconto per immagini che guida il lettore tra paesaggi incantevoli, scene di vita quotidiana e momenti di festa, offrendo uno sguardo sincero e profondo su un territorio che custodisce valori preziosi e una bellezza senza tempo.

« Possiamo considerare il libro come un viaggio che restituisce l’essenza del vivere comunitario che si ripete periodicamente nel corso di un anno – hanno dichiarato Francesco Zaccara e Nicola Lanziani che hanno collaborato al progetto – E’ un racconto che evidenzia l’armonia con l’ambiente, il rispetto per la natura, l’attenzione per le tradizioni e la cultura, il senso di appartenenza e di accoglienza che caratterizzano la nostra comunità ».

Il libro, stampato dalla Tipografia Gagliardi di Lagonegro, punta i riflettori sugli scenari naturalistici, sul carnevale e la sagra della polenta, sul fuoco di Natale, l’infiorata del Corpus Domini, la festa patronale della Madonna delle Grazie, la festa della Santa Famiglia, lo spettacolo sul lago. 

« Un lavoro fatto bene – ha concluso Franco Muscolino presidente del Gal – che mette in evidenza le bellezze del territorio e che ha saputo cogliere il senso del bando del Gal ». 

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

Redazione Web 28 Giugno 2025 28 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporti. Miccolis vince il ricorso per l’assegnazione del Trasporto Urbano di Matera
Successivo Domenica, 29 giugno, a Lauria “Sirino in Transumanza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?