Figura di riferimento nel panorama dell’associazionismo lucano e impegnato da anni nella promozione dei diritti sociali, culturali e umani, Michele Grippa 59 anni, originario di Avigliano nel Potentino ma romano di adozione, è stato nominato nuovo presidente della FILEF Basilicata, La Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie che si occupa principalmente di promuovere l’inclusione sociale, l’accoglienza e l’integrazione, con particolare attenzione a temi come la lotta alla povertà, il turismo sociale, la formazione professionale e l’attivazione di interventi che favoriscano una cultura della pace e del rispetto delle diversità. Con la nomina di Grippa, la FILEF Basilicata si prepara ad una nuova fase ha spiegato il neo eletto presidente durante un incontro che si è svolto nella sed del pazzo del Consiglio regionale di Basilicata a Potenza.
“La Basilicata può e deve essere una terra di dialogo e accoglienza, in cui le diverse esperienze migratorie si incontrano e generano valore”, ha spiegato ai presenti, l’obiettivo è di incontrare prima dipendenti, operatori e collaboratori della rete FILEF, per avviare un confronto diretto sulle prospettive future della cooperativa e delineare insieme le prossime azioni strategiche.