Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaglio Basilicata. Domani 28 giugno inaugurazione de “I Sentieri dell’Acqua Antica”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vaglio Basilicata. Domani 28 giugno inaugurazione de “I Sentieri dell’Acqua Antica”
Ambiente e Territorio

Vaglio Basilicata. Domani 28 giugno inaugurazione de “I Sentieri dell’Acqua Antica”

Redazione Web 27 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 27 giugno 2025 – Domani, sabato 28 giugno alle ore 10 in Piazza dei Caduti, il borgo medievale di Vaglio Basilicata (PZ) ospiterà l’inaugurazione del progetto “I Sentieri dell’Acqua Antica”.
E’ un’opportunità unica per scoprire il cuore della natura e della storia lucana. Per la prima volta resi fruibili due percorsi turistici ciclo-pedonali di oltre 25 km, pensati per un pubblico eterogeneo, in primis di amanti del trekking e del cicloturismo, e si propone di unire il fascino del territorio alla sua ricchezza culturale e archeologica.

- Advertisement -
Ad image

I due itinerari, che partono dal suggestivo centro storico di Vaglio, conducono alla scoperta delle vestigia del Parco Archeologico di Serra e del Parco del Santuario di Rossano, dove il culto della dea Mephite e i riti legati all’acqua prendono vita.
Lungo i percorsi, i partecipanti potranno esplorare anche altri luoghi di grande valore storico e culturale, come la Fontana Vecchia e la Neviera.

Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere il turismo sostenibile, offrendo una via di fuga dal caos della vita quotidiana, per riscoprire il proprio tempo immersi nella natura e non solo.
Vaglio Basilicata si candida così a diventare un hub strategico per l’escursionismo. L’obiettivo è generare ricadute economiche e sociali significative per il territorio rurale.

L’iniziativa, finanziata con il PSR Regione Basilicata 2014/2020, sottomisura 16.3 “Sostegno alla cooperazione tra piccoli operatori” è promossa da un partenariato di operatori diffuso sul territorio con il concorso del comune di Vaglio Basilicata e del Gal Percorsi.

Il Club Alpino Italiano – Sezione di Potenza parteciperà all’evento del 28 giugno, offrendo supporto e accompagnamento durante le escursioni.
Appuntamento imperdibile per vivere una giornata all’insegna della natura, della storia e del benessere.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Redazione Web 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Nova Siri il primo luglio la consegna ufficiale della Bandiera Blu 2025
Successivo La Regione aprova le priorità delle direzioni generali di Asp, Asm, S. Carlo e Crob
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?