Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sulle tracce di Maria Ventre, il Masci festeggia i suoi settant’anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sulle tracce di Maria Ventre, il Masci festeggia i suoi settant’anni
Cultura ed Eventi

Sulle tracce di Maria Ventre, il Masci festeggia i suoi settant’anni

Appuntamento a Sasso di Castalda il 29 giugno

Redazione Web 27 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 27 giugno 2025 – Il giorno 29 giugno prossimo il MASCI di Basilicata (Movimento adulti scout cattolici italiani) promuove, tra i suoi associati e simpatizzanti, una visita a Sasso di Castalda sulle tracce di Mariele Ventre per meglio conoscere la figura di questa fantastica educatrice di giovani che fondò, a Bologna, il coro dell’Antoniano.

- Advertisement -
Ad image

La giornata prevede un percorso mattutino sul sentiero di Mariele ed un incontro pomeridiano con il Sindaco a Palazzo de Luca per un collegamento con la Dr.ssa Maria Antonietta, sorella di Mariele e Presidente della Fondazione omonima.

Mariele, figlia di genitori lucani ha origini per parte di madre a Sasso di Castalda e per parte di padre a Marsico Nuovo, le sue vacanze estive sono trascorse sempre in questa nostra regione dove Ella ha potuto accrescere e rinvigorire i suoi valori morali e cristiani che l’hanno guidata, nella vita, fino a dedicarsi in maniera convinta e totalizzante alla formazione dei bambini attraverso la musica, il recupero scolastico, l’azzeramento degli individualismi per accrescere la cultura dell’accoglienza e dell’uguaglianza.

Il Masci di Basilicata si è molto speso affinché nel bosco dei grandi educatori, ad Argenta, accanto alle figure di Don Minzoni, Maria Montessori, Rosa e Carolina Agazzi, Don Lorenzo Milani, Don Peppe Diana, San Giovanni Bosco, Don Pino Puglisi, e altri ancora, fosse piantumato anche l’albero dedicato a Mariele.

L’iniziativa, che si colloca nell’ambito del 70° del MASCI – “Piu’ vita alla vita”- promossa unitamente al Movimento Laudato Si’ , è volta ad avviare un percorso informativo e formativo tra i giovani e per i giovani per diffondere la cultura dell’attenzione e della cura affinché il mondo possa essere ogni giorno un pò migliore

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 1 luglio tornano i treni sulla Taranto-Potenza-Salerno
Successivo Angelo Summa (Spi Cgil): “Ai cittadini di Rotonda, Castelluccio Inferiore e Superiore e Viggianello negato il diritto all’assistenza sanitaria”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?