Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piero Marrese “Forte preoccupazione per i licenziamenti alla SGL di Melfi. Serve un intervento immediato”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Piero Marrese “Forte preoccupazione per i licenziamenti alla SGL di Melfi. Serve un intervento immediato”
EconomiaLavoroPolitica

Piero Marrese “Forte preoccupazione per i licenziamenti alla SGL di Melfi. Serve un intervento immediato”

Redazione Web 27 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 27 giugno 2025 – “Esprimo profonda preoccupazione per l’arrivo delle prime lettere di licenziamento rivolte ai 115 dipendenti della SGL, azienda dell’indotto Stellantis di Melfi”.
Lo afferma il consigliere regionale Piero Marrese (foto di copertina), secondo il quale quello che sta accadendo “è un segnale grave che rischia di alimentare ulteriormente la crisi occupazionale in un’area già duramente colpita dalla ristrutturazione industriale in corso.

- Advertisement -
Ad image

Non possiamo restare in silenzio di fronte a un processo che, se non fermato in tempo, rischia di minare il tessuto produttivo e sociale della nostra regione. 

Dietro questi numeri ci sono famiglie, storie personali, vite che non possono essere travolte dall’indifferenza o da logiche esclusivamente aziendali.

Chiedo con forza -afferma Marrese – un intervento immediato delle istituzioni regionali e nazionali, e la convocazione urgente di un tavolo con Stellantis, i rappresentanti dell’indotto, i sindacati e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per trovare soluzioni concrete e alternative ai licenziamenti.

Il futuro industriale di Melfi – conclude – non può essere giocato sulla pelle dei lavoratori. Serve una visione chiara, investimenti seri e un impegno condiviso per garantire continuità produttiva e stabilità occupazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Redazione Web 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dispersioni idriche, 38,2 mln per la Basilicata 
Successivo Vincenzo Cavallo (Cisl). Un patto per la Basilicata nel segno della partecipazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?