Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovi funzionari della Polizia di Stato assegnati alla Questura di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Nuovi funzionari della Polizia di Stato assegnati alla Questura di Matera
Senza categoria

Nuovi funzionari della Polizia di Stato assegnati alla Questura di Matera

Redazione Web 27 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Vwnwerdì 27 giugno 2025 – Nei giorni scorsi, sono stati trasferiti a Matera 3 nuovi Funzionari della Polizia di Stato: il Commissario Capo Dr. Salvatore Catapano, proveniente dalla Questura di Savona; il Commissario Dr.ssa Sabina Di Stasi ed il Commissario Dr.ssa Maria Grazia Corcelli, entrambe provenienti dalla Scuola Superiore di Polizia, a conclusione del corso di formazione.

- Advertisement -
Ad image
Commissario Capo Dr. Salvatore Catapano

Il Dr. Catapano ha assunto l’incarico di Dirigente del Commissariato distaccato di P.S. di Policoro, mentre la Dr.ssa Di Stasi è stata assegnata all’Ufficio di Gabinetto della Questura.
La Dr.ssa Maria Grazia Corcelli, invece, è stata assegnata alla Sezione di Polizia Stradale di Matera, quale Funzionario addetto.

A tutti loro vanno gli auguri del Questore Emma Ivagnes, dei Funzionari e dei collaboratori tutti della Polizia di Stato della Provincia di Matera.

Il Commissario Capo Dr. Carmine Placino, già Dirigente del Commissariato distaccato di P.S. di Policoro, ha assunto l’incarico di Dirigente della Squadra Mobile di Matera.

Il Dr. Placino, nato a Napoli nel 1996, ha conseguito, nell’ottobre del 2020, la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con la votazione di 110/110 e lode. Nel 2021, ha svolto il tirocinio ex art. 73 DL. 69/2013 alla Procura Generale presso la Corte di Appello di Napoli e ottenuto l’abilitazione alla professione forense.

Ha ricoperto, tra il 2022 e il 2023, l’incarico di Funzionario Esperto in Gestione Rendicontazione e Controllo sui finanziamenti Pnrr e PNC.

Vincitore del concorso per Commissari della Polizia di Stato, ha frequentato il 112º corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia, conseguendo il Master di II livello in Diritto, Gestione e Organizzazione della Sicurezza.

Il Commissario Capo Dr. Salvatore Catapano, nato a Napoli nel 1985, si è laureato in Giurisprudenza nel 2015 presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope e diplomato in Specializzazione per le professioni legali nel 2017, presso l’Università degli Studi di Milano.

Dopo aver frequentato, nel 2008, il 172° corso Allievi Agenti, è stato assegnato, nell’ottobre del 2009, alla Questura di Milano. Dal luglio 2011 al luglio 2020, ha prestato servizio presso il III Reparto Mobile di Milano; dal luglio 2020 al febbraio 2022, ha prestato servizio presso la Sezione di P.G. della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata (NA).

Dopo aver frequentato, sempre nel 2022, il 15° corso per Vice Ispettori della Polizia di Stato, ha prestato servizio, fino 2022 all’aprile 2023, è stato trasferito al Commissariato Sezionale di P.S. del Vomero, con incarico di addetto all’Ufficio Controllo del territorio e poi alla Squadra investigativa.

Al termine del 112° corso Commissari della Polizia di Stato, nel 2024, è stato assegnato alla Questura di Savona, dove ha ricoperto l’incarico di Funzionario Addetto dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.

Il Commissario Dr.ssa Sabina Di Stasi, nata a Crotone nel 1997, ha conseguito, nel luglio 2021, la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con la votazione di 110/110 e lode.
Dal settembre 2021 al marzo 2023, ha svolto il tirocinio ex art. 73 D.L. 69/2013 presso la Sezione Gip/Gup del Tribunale di Bari e, nel 2024, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Vincitrice del concorso per Commissari della Polizia di Stato, ha frequentato il 113º corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia, conseguendo il Master di II livello in Organizzazione e Politiche di Pubblica Sicurezza.

Il Commissario Dr.ssa Maria Grazia Corcelli, nata a Foggia nel 1984, ha conseguito nel 2010 la laurea magistrale in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Foggia, con votazione 105/110. Nel 2012 ha conseguito il diploma di specializzazione per le professioni legali presso l’Università degli Studi di Foggia, con votazione 60/70. Nel 2014, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
Dopo aver frequentato, nel 2019, il 10° corso allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato, è stata assegnata alla Questura di Foggia, dapprima alla Squadra Mobile, poi alla Divisione Polizia Anticrimine. Vincitrice del concorso per Commissari della Polizia di Stato, ha poi frequentato il 113° corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Saldi. Da Federmoda-Confcommercio indicazioni e prescrizioni per esercenti e clienti
Successivo Dispersioni idriche, 38,2 mln per la Basilicata 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?