Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Regione aprova le priorità delle direzioni generali di Asp, Asm, S. Carlo e Crob
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > La Regione aprova le priorità delle direzioni generali di Asp, Asm, S. Carlo e Crob
PoliticaSanità

La Regione aprova le priorità delle direzioni generali di Asp, Asm, S. Carlo e Crob

Redazione Web 27 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 27 giugno 2025 – La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico, gli obiettivi di salute e di programmazione sanitaria per le direzioni generali delle Aziende Sanitarie Locali (ASP e ASM), dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza e dell’IRCCS CROB di Rionero in Vulture per il triennio 2025–2027.

- Advertisement -
Ad image

Gli obiettivi approvati, definiti in coerenza con la normativa vigente in termini di erogazione dei LEA, i nuovi standard del DM 77/2022 e il sistema nazionale di garanzia e riguardano tre aree principali:
Tutela della salute, con azioni su prevenzione, vaccinazioni, screening oncologici e sicurezza;
Performance organizzative e cliniche, tra cui appropriatezza dei ricoveri, gestione delle emergenze, assistenza territoriale e prescrizioni;
Obiettivi strategici regionali, che comprendono ricerca, gestione del rischio clinico, uso dei dati sanitari e contenimento della spesa del personale.

“Con questo provvedimento – spiega l’assessore Latronico – definiamo con chiarezza e trasparenza quali sono le priorità sanitarie e organizzative per le nostre aziende, mettendo al centro la tutela della salute dei cittadini e l’efficienza del sistema.  
Il documento stabilisce, inoltre criteri e modalità di valutazione dei risultati raggiunti finalizzati anche al riconoscimento dell’indennità di risultato del management aziendale.
Questo modello premia il merito e stimola il miglioramento continuo.
Il provvedimento assume anche un valore strategico per il futuro della sanità lucana.
Superare la valutazione del Comitato LEA – conclude l’assessore – è condizione necessaria per ottenere le risorse aggiuntive del Fondo Sanitario Nazionale, ma, soprattutto, è la misura della qualità delle cure che riusciamo a garantire ogni giorno ai nostri cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Redazione Web 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaglio Basilicata. Domani 28 giugno inaugurazione de “I Sentieri dell’Acqua Antica”
Successivo Insediato in Prefettura a Potenza l’Osservatorio Regionale per le Periferie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?