Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 1 luglio tornano i treni sulla Taranto-Potenza-Salerno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dal 1 luglio tornano i treni sulla Taranto-Potenza-Salerno
Ambiente e TerritorioAttualitàIN EVIDENZA

Dal 1 luglio tornano i treni sulla Taranto-Potenza-Salerno

Assessore Pepe: "Rispettato il nostro impegno ad aprire prima dell’estate per consentire spostamenti regolari durante la stagione"

Redazione 27 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Torneranno a circolare, dal prossimo 1° luglio, tutti i treni della relazione Potenza – Salerno, in riapertura, come da cronoprogramma, dopo i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico e di manutenzione straordinaria eseguiti dal gestore della rete.

- Advertisement -
Ad image

FRECCIAROSSA TARANTO – POTENZA – SALERNO

Torna a circolare una coppia di Frecciarossa sulla linea Taranto – Potenza – Salerno e viceversa (con fermate in Basilicata a Metaponto, Ferrandina e Potenza Centrale), FR 9514 (p. 6:10 – a. 9.21) e FR 9547 (p. 20.38 – a. 23.42). Il Frecciarossa in partenza da Taranto sarà originario da Salerno anche il giorno 1° luglio.

INTERCITY ROMA – TARANTO

Dal 1° luglio tornano a circolare anche le due coppie di Intercity Roma – Taranto con fermate in Basilicata a Metaponto, Ferrandina, Grassano, Potenza Centrale e Bella-Muro.

REGIONALE TRENITALIA: TREDICI TRENI AL GIORNO TRA POTENZA E SALERNO

Tornano a circolare nei giorni feriali tredici treni del Regionale Potenza Centrale – Salerno con partenza dal capoluogo lucano alle 6.23–7.22–12.17–13.39–17.02–19.04 e 20.56 e da Salerno alle 5.40-9.55-14.00-15.10-17.01 e 19.54.

FINO AL 31 AGOSTO INDISPONIBILE LA FERMATA DI PICERNO PER I TRENI PROVENIENTI DA NORD

Fino al 31 agosto, i treni provenienti da nord non potranno effettuare la fermata di Picernoper opere di costruzione marciapiedi e fondazioni pensiline. I viaggiatori interessati potranno utilizzare un servizio navetta dedicato, con interscambio modale a Baragiano ed in corrispondenza con tutti i treni previsti in orario nell’arco dell’intera giornata, così da garantire a Picerno collegamenti sia in discesa, per quelli provenienti da Salerno, che in salita, per quelli diretti al capoluogo lucano.
Si invitano tutti i clienti a consultare in prossimità della data del viaggio i vari canali di informazione e di acquisto di Trenitalia, che sono costantemente aggiornati, nonché le comunicazioni informative sulle variazioni del servizio veicolate tramite mail o SMS.
Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia. Per maggiori informazioni, attivo il call center gratuito al numero 800 89 20 21. 

DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLE INFRASTRUTTURE PASQUALE PEPE
“Rispettato il nostro impegno ad aprire prima dell’estate per consentire spostamenti regolari durante la stagione, venendo incontro anche alle esigenze turistiche. Un’ottima notizia per i pendolari, i viaggiatori e per tutto il territorio lucano.
Il rispetto del cronoprogramma e la ripresa dei collegamenti sono il risultato di un lavoro di squadra tra Regione, RFI e Trenitalia. Sulla tratta continueremo con le opere di adeguamento in vista della scadenza del 2026, cercando di conciliare, per quanto possibile, l’esecuzione degli interventi con la continuità del servizio.
“Garantire l’accessibilità anche durante i lavori è segno di attenzione verso i cittadini – conclude l’assessore Pepe -. La Basilicata ha bisogno di infrastrutture efficienti e al passo coi tempi. E noi continueremo a lavorare con determinazione per questo obiettivo”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Redazione 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato, 28 giugno, a Nova Siri l’ultima pièce teatrale di “Ultimo miglio” dedicata a Sandoval de Castro
Successivo Sulle tracce di Maria Ventre, il Masci festeggia i suoi settant’anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?