Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto  Cinquantacinque anni di impegno, arte e sorellanza: il Soroptimist Club di Potenza celebra la sua storia e il suo futuro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi >  Cinquantacinque anni di impegno, arte e sorellanza: il Soroptimist Club di Potenza celebra la sua storia e il suo futuro
Cultura ed Eventi

 Cinquantacinque anni di impegno, arte e sorellanza: il Soroptimist Club di Potenza celebra la sua storia e il suo futuro

L'evento in programma il 28 e 29 giugno nella straordinaria cornice di Maratea

Redazione Web 27 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 27 giugno 2025 – Il Soroptimist International Club di Potenza, 51° Club dell’Unione Italiana, fondato il 31 maggio 1970, celebra il cinquantacinquesimo anniversario dalla fondazione con un evento speciale che si terrà il 28 e 29 giugno 2025 nella straordinaria cornice di Maratea, perla del Tirreno e simbolo del dialogo tra natura, cultura e impegno sociale.

- Advertisement -
Ad image

La scelta di Maratea non è casuale: il Club – si pre isa in una nota – ha voluto legare il proprio anniversario al progetto nazionale “Soroptimist x il Mare”, coniugando la bellezza e la forza del paesaggio marino al valore dell’azione collettiva e della creatività femminile.

A guidare e accompagnare questo importante appuntamento è la Presidente del Club di Potenza, Carmen Santoro, insieme a tutte le socie che, con dedizione e spirito di sorellanza, hanno reso possibile questo momento di celebrazione, riflessione e rilancio. È grazie al loro entusiasmo, alla loro coesione e al profondo legame con il territorio e l’Unione Italiana che questo anniversario diventa non solo un omaggio alla storia, ma anche una promessa per il futuro.

Il momento centrale delle celebrazioni si terrà sabato 28 giugno alle ore 19.00, nella splendida cornice del Pianeta Maratea, con lo sfondo dell’incantevole Golfo di Policastro, da una posizione dominante a un passo dal Cristo Redentore.

Ad aprire la cerimonia sarà la tradizionale Cerimonia delle candele, in segno di impegno continuo e di sorellanza. Ogni candela lascerà un segno, una dedica particolare: un pensiero dedicato al Club di Potenza, alle socie dell’Unione Italiana, alle Soroptimiste della Federazione Europea idealmente vicine, alle socie e ai Club Soroptimist International a livello mondiale.

A seguire, un momento di particolare significato: la presentazione ufficiale di sei nuove socie, donne di talento e professioniste affermate, che rappresentano pienamente lo spirito del Soroptimist. Il loro ingresso segna non solo una continuità, ma anche una spinta verso il futuro: un impegno rinnovato a favore dell’empowerment femminile, della crescita personale e professionale delle donne, e del contributo attivo alla società attraverso la competenza e la solidarietà.

Le attività delle socie cominceranno già in mattinata, alle ore 12.00 di sabato 28, con la presentazione nel Palazzo De Lieto della mostra itinerante “Thea Maris” dell’artista Anna Caterina Masotti: un percorso artistico che unisce luce, mare e femminilità, ispirato al potere trasformativo dell’acqua e all’energia creativa delle donne. L’iniziativa rientra nel progetto nazionale “Soroptimist x il Mare” che promuove attenzione e responsabilità verso l’ambiente marino e il suo valore culturale.

Il 55° anniversario del Soroptimist Club di Potenza è, dunque, un’occasione per fare memoria, ma anche per affermare con forza la volontà di proseguire il cammino intrapreso, in un tempo nuovo e con nuove energie, nel segno dei valori che da sempre uniscono le socie.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Il Bike Sharing a km0 un successo tra innovazione e sostenibilità
Successivo La SP ex SS 103 fondamentale per collegare la Basilicata al Vallo di Diano, futura sede di una fermata dell’Alta Velocità di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?