Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Angelo Summa (Spi Cgil): “Ai cittadini di Rotonda, Castelluccio Inferiore e Superiore e Viggianello negato il diritto all’assistenza sanitaria”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Angelo Summa (Spi Cgil): “Ai cittadini di Rotonda, Castelluccio Inferiore e Superiore e Viggianello negato il diritto all’assistenza sanitaria”
Sanità

Angelo Summa (Spi Cgil): “Ai cittadini di Rotonda, Castelluccio Inferiore e Superiore e Viggianello negato il diritto all’assistenza sanitaria”

Redazione Web 27 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 27 giugno 2025 – “È ‘ inaccettabile assistere a quanto rischia di verificarsi nei 4 comuni del Mercure a seguito della revisione degli ambiti ottimali di medicina generale che ha portato ad allargare l’ambito del Mercure ai comuni di Lauria e Latronico.

Una decisone – denuncia Angelo Summa, Segretario Generale Spi Cgil Basilicata (foto di copertina)- che sta determinando effetti pesantissimi sulla vita dei cittadini a cui viene negato il diritto fondamentale all’assistenza sanitaria, che è rappresentata dal poter avere nei propri comuni un medico di medicina generale.
E’ evidente che alla cronica carenza di medici ed ai ritardi dell’Asp nel pubblicare per tempo gli avvisi per la nomina dei medici di medicina generale e l’individuazione delle Località carenti, si aggiunge – prosegue Summa – una sbagliata delimitazione delle aggregazioni funzionali territoriali il cui unico effetto è che i pochi medici interessati scelgono la più appetibile sede di Lauria.

- Advertisement -
Ad image

Altro che contrasto allo spopolamento, le scelte di errata programmazione in sanità colpiscono direttamente i cittadini e negano di fatto il diritto alla salute.
Se si vuole contrastare lo spopolamento – afferma Summa – c’è bisogno di costruire e rafforzare nei fatti la sanità nel territorio.

Per questo chiediamo all’assessore Latronico un suo intervento per risolvere tale criticità rivedendo l’atto di definizione delle aggregazioni funzionali territoriali.

Ci aspettiamo – conclude il Segretario Generale Spi Cgil Basilicata – risposte coerenti con i principi della sanità di prossimità, in mancanza delle quali ci mobiliteremo per affermare il giusto diritto dei cittadini del Mercure, perché non ci possono essere cittadini di serie a e cittadini di serie b ai quali vengono negati i diritti fondamentali.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Redazione Web 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sulle tracce di Maria Ventre, il Masci festeggia i suoi settant’anni
Successivo A Nova Siri il primo luglio la consegna ufficiale della Bandiera Blu 2025
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?