Continuano i lavori di Ansa sul raccordo Sicignano-Potenza, un tratto stradale lungo 51,5 km, che garantisce il collegamento tra il capoluogo di regione lucano e l’autostrada A2 del Mediterraneo, da anni oggetto di interventi di manutenzione per il miglioramento delle condizioni di transitabilità.
In questo quadro infrastrutturale complesso, sono numerosi i cantieri aperti su ponti e viadotti, uno di questi, quello denominato Pietrastretta, nel Comune di Vietri di Potenza è un’opera degli anni ’70, composta da due impalcati per ogni senso di marcia e si sviluppa lungo il costone di una montagna ad una quota di circa 700 metri sul livello del mare.

L’opera è sottoposta a lavori di manutenzione che consistono nella sostituzione dell’impalcato attuale con uno nuovo, di acciaio. L’infrastruttura sarà realizzata in tre macro fasi; nel dettaglio, grazie ad un carro si eseguirà lo svaro, ovvero un’operazione di rimozione di travi prefabbricate costituenti la struttura del ponte, tecnica utilizzata in situazione in cui non è possibile eseguire una demolizione tradizionale.
Seguirà dunque l’installazione delle travi nuove in calcestruzzo armato precompresso dei primi sette impalcati, una fase che sarà ripetuta tre volte per completare tutta l’opera che ne conta 21. Il risultato finale dovrebbe essere consegnato entro dicembre 2026. L’assessore regionale alle Infrastrutture di Basilicata, Pasquale Pepe si è recato sul cantiere per vedere come procedono i lavori.