Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quattro giorni per innamorarsi della Basilicata: la Germania alla scoperta dei tesori lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Turismo > Quattro giorni per innamorarsi della Basilicata: la Germania alla scoperta dei tesori lucani
Turismo

Quattro giorni per innamorarsi della Basilicata: la Germania alla scoperta dei tesori lucani

Redazione 25 Giugno 2025
Condividi
Condividi

L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata rilancia la strategia di internazionalizzazione dell’offerta turistica regionale con un press tour dedicato al mercato tedesco, programmato per la stagione primavera-estate 2025 da domani 26 giugno al 30 giugno. L’iniziativa vedrà protagonisti operatori di primo piano del panorama turistico e mediatico tedesco: il tour operator SENTOREISEN e la prestigiosa testata Frankfurter Allgemeine Zeitung con la giornalista Ulrike Hund.

- Advertisement -
Ad image

Il programma del press tour si articola in quattro giornate intensive che metteranno in luce le eccellenze del territorio lucano, con particolare focus su Basilicata Outdoor e trekking/tour a piedi: prima tappa (2 giorni):Matera e Dolomiti Lucane. L’itinerario prenderà avvio dalla Città dei Sassi, patrimonio UNESCO, per proseguire verso le Dolomiti Lucane, meta ideale per gli amanti del trekking e delle attività outdoor; seconda tappa (2 giorni): Venosa, Melfi, Pietragalla e Acerenza. Il tour proseguirà alla scoperta del ricco patrimonio storico-culturale del Vulture-Melfese, toccando centri di valore archeologico e architettonico, dalla città oraziana di Venosa al borgo medievale di Acerenza, uno dei “Borghi più belli d’Italia”.

Il programma prevede un mix equilibrato di esperienze: tour a piedi nei parchi naturali per valorizzare la vocazione outdoor della Basilicata, tour culturali nelle città d’arte per promuovere il patrimonio storico-artistico regionale, e wine experiences per far conoscere le eccellenze enogastronomiche del territorio, in particolare i vini DOC dell’Aglianico del Vulture.

L’iniziativa si inserisce nella strategia di promozione turistica della Regione Basilicata, che punta a diversificare i mercati di riferimento e a posizionare il territorio come destinazione per il turismo esperienziale e sostenibile.

Potrebbe interessarti anche:

TURISMO | Basilicata seconda in Italia per reputazione online

APT Basilicata, stagione estiva positiva

Le bellezze della costa jonica protagoniste del day 2 del BTM Interazioni

Policoro, al via la BTM Interazioni

BTM InterAzioni: la costa jonica lucana protagonista del turismo del futuro

Redazione 25 Giugno 2025 25 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, riattivo autovelox su viale dell’Unicef
Successivo Potenza, somministrata bevanda superalcolica a minore: sospesa attività
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?