Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Parziale l’informativa sul Pnnr. Cgil, Cisl Uil sollecitano incontri per un quadro esauriente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Parziale l’informativa sul Pnnr. Cgil, Cisl Uil sollecitano incontri per un quadro esauriente
Senza categoria

Parziale l’informativa sul Pnnr. Cgil, Cisl Uil sollecitano incontri per un quadro esauriente

Il sindacato intende capire soprattutto come s'intende procedere e non è disponibile a manovre tese a dirottare i finanziamenti

Redazione Web 25 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 25 giugno 2025 – “L’informativa che abbiamo ricevuto finalmente oggi dall’Assessore Latronico sullo stato di avanzamento del Pnrr in Basilicata, dopo le continue e pressanti richieste di Cgil, Cisl, Uil, è stata ancora parziale e per questo necessita di  ulteriori incontri che ci consentano di avere un quadro esauriente“.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostengono in una nota le segreterie regionali Cgil, Cisl, Uil per le quali bisogna innanzitutto dare seguito al metodo del confronto per entrare contestualmente nel merito delle questioni e degli ostacoli tuttora presenti.

L’atteggiamento della Regione come di altre e dello stesso Governo è di puntare alla  estensione oltre il 2026 e alla rimodulazione del Piano.
Il sindacato – si precisa nella nota – è interessato a capire prima di tutto come si intende procedere e non è disponibile a tollerare manovre tese – specie attraverso tagli e rinvii –  a dirottare i finanziamenti per altri scopi e tanto meno a dilazioni nei tempi senza un cronoprogramma preciso degli adempimenti da compiere. 

Tra le priorità per Cgil, Cisl, Uil c’è quella di rafforzare la capacità amministrativa attraverso un piano straordinario di assunzioni, misure di stabilizzazione del personale qualificato e il miglioramento delle competenze gestionali. 
In dotazione della Basilicata vi sono circa 2,2 miliardi, di cui poco più del 50% “a regia locale” e sinora sono soprattutto le opere pubbliche che procedono al rallentatore.
Per il sindacato – conclude la nota – è indispensabile un tavolo dedicato alle infrastrutture insieme ai grandi player nazionali Anas ed RFI e istituzionalizzare il confronto e la concertazione anche attraverso tavoli di lavoro tematici per settore per non correre il rischio di perdere risorse specie per opere ferroviarie e viarie fondamentali”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 25 Giugno 2025 25 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Approvato il progetto del nuovo padiglione dell’ospedale di Lagonegro
Successivo Bardi incontra i sindaci eletti: “Facciamo squadra”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?