Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’ospedale San Carlo di Potenza coordinerà il corso nazionale di ecografia d’urgenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > L’ospedale San Carlo di Potenza coordinerà il corso nazionale di ecografia d’urgenza
Sanità

L’ospedale San Carlo di Potenza coordinerà il corso nazionale di ecografia d’urgenza

Nell'ambito del congresso nazionale Siumb

Redazione Web 24 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Martedì 24 giugno 2025 – Importante riconoscimento per l’Aor San Carlo da parte della Società nazionale di ecografia.
Il dottor Luciano Restivo, della unità operativa complessa di Medicina d’urgenza dell’ospedale di Melfi è stato scelto, quale esperto della materia, a coordinare il corso nazionale specialistico in ecografia d’urgenza, nell’ambito del trentesimo congresso nazionale della Società italiana di ultrasonologia in medicina e biologia (Siumb), che si terrà a Roma dal 15 al 18 novembre prossimi.

- Advertisement -
Ad image

“Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dell’incarico al dottor Restivo, medico della Medicina d’urgenza dell’ospedale di Melfi della nostra Azienda ospedaliera, nell’ambito del prossimo congresso nazionale organizzato dalla Società nazionale di ecografia”.
Dichiara il direttore generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera. “Il coinvolgimento del dottor Restivo – aggiunge il Dg Spera – rappresenta un riconoscimento prestigioso non solo per il suo impegno professionale e scientifico, ma anche per la direzione strategica, che ha sempre investito nella crescita e nella valorizzazione delle competenze in tutti gli ospedali gestiti.

Rivolgo a lui l’augurio di buon lavoro e, al contempo, colgo l’occasione per ringraziare tutti i nostri medici dei pronto soccorso di Potenza, Lagonegro, Melfi e Villa d’Agri, che, nonostante le difficoltà di reclutamento nazionale, garantiscono costantemente un’efficace e tempestiva risposta ai bisogni dell’utenza, come certificato in più riprese dall’Istituto Sant’Anna di Pisa.
Tali risultati rafforzano il nostro impegno a promuovere l’aggiornamento continuo, la ricerca clinica e la diffusione del sapere scientifico, elementi fondamentali – conclude il direttore generale Spera – per continuare a garantire una sanità pubblica di qualità”.

Parole di profonda soddisfazione giungono anche dal direttore del pronto soccorso dell’ospedale di Melfi, Edoardo Pennacchio, che afferma: “L’ecografia ‘bed-side’ è attualmente irrinunciabile specie per i pronto soccorso degli ospedali di base, come il ‘San Giovanni di Dio’ di Melfi, dove la tempestiva ed accurata individuazione di condizioni immediatamente minacciose per la vita può rappresentare un atto condizionante la sopravvivenza del paziente.

L’ecografia ‘Pocus’ – aggiunge il dottor Pennacchio – è uno strumento preziosissimo che, affidato ai medici d’urgenza, nutrendosi del continuo confronto multidisciplinare con i medici radiologi e con i consulenti delle altre branche specialistiche, con le sue caratteristiche di rapidità, riproducibilità, ripetibilità, permette di orientare la diagnosi e le terapie anche in scenari clinici difficili”.

Il dr. Restaino (il secondo da sinistra) con altri medici della Medicina d’Urgenza, Pronto Soccorso dell’ospedale di Melfi

La Siumb ha riconosciuto il lavoro svolto in questi anni dal dottor Restivo sia nell’assistenza che nei progressi scientifici della materia e nella formazione in ambito societario e lo ha designato per il prossimo appuntamento di novembre insieme al dottor Michele Domenico Spampinato della unità operativa di Medicina d’emergenza-urgenza dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara.

“Durante il corso illustreremo come l’ecografia possa essere applicata a ciascuna delle macroaree dell’esame d’urgenza, rendendo la discussione interattiva con la proposta di casi clinici e di laboratori di pratica hands-on”, annuncia Luciano Restivo.
“L’intento – conclude il medico di pronto soccorso – è dimostrare l’utilità della metodica lungo tutta l’assistenza al paziente critico, e quindi dalla soglia del pronto soccorso, alla diagnosi delle criticità, alla stessa terapia, attraverso le procedure (ecoguidate) e il monitoraggio ecografico degli effetti dei trattamenti in tempo reale”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione Web 24 Giugno 2025 24 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avvicendamento del contingente dell’esercito italiano nel C.P.R. di Palazzo San Gervasio
Successivo Fim Cisl, Evangelista: “Stellantis, parte l’era Filosa: prima sfida è il mercato. Ora venga a Melfi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?