Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da oggi Facoltà di Medicina aperta a tutti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Da oggi Facoltà di Medicina aperta a tutti
IN EVIDENZAScuola e Università

Da oggi Facoltà di Medicina aperta a tutti

Redazione 23 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Bardi: “La riforma voluta dal Ministro Bernini è una scelta coraggiosa e coerente con i valori del merito, dell’inclusione e della responsabilità”

Da oggi, grazie alla riforma promossa dal Ministro dell’Università Anna Maria Bernini, le iscrizioni alle facoltà di Medicina in Italia saranno aperte a tutti, senza test di ingresso. Un cambiamento epocale, che segna il superamento del numero chiuso e introduce un nuovo modello di accesso: il cosiddetto “semestre aperto”, in cui gli studenti potranno iniziare il percorso di studi iscrivendosi contemporaneamente anche a un corso affine.

- Advertisement -
Ad image

L’iscrizione è già attiva sulla piattaforma nazionale www.universitaly.it e sarà possibile fino al 25 luglio.

Sullo stesso portale sono consultabili i syllabi delle materie fondamentali – Fisica, Chimica e Biologia – su cui si baserà la valutazione durante il semestre iniziale.

“La riforma voluta dal Ministro Bernini – dice il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi – è una scelta coraggiosa e coerente con i valori del merito, dell’inclusione e della responsabilità. Si supera una barriera d’accesso che per anni ha penalizzato tanti giovani motivati. La Basilicata accoglie con favore questo passo avanti, che darà nuova forza anche alla nostra Facoltà di Medicina, già attiva da alcuni anni presso l’Università degli Studi della Basilicata”.

L’istituzione della Facoltà di Medicina all’Unibas è stata fortemente voluta dal Presidente Bardi e si è rivelata una scelta strategica per rafforzare il sistema universitario regionale e formare in Basilicata le professionalità sanitarie del futuro. Con la riforma nazionale, il valore di questa scelta si amplifica: l’Unibas diventa ancor più attrattiva per i giovani lucani e per quelli delle regioni limitrofe.

“L’apertura di Medicina in Basilicata – aggiunge Bardi – è stata una decisione di visione. Oggi, grazie al superamento del numero chiuso, la nostra Università potrà accogliere più studenti, offrendo un’opportunità concreta a chi sceglie di studiare e costruire il proprio futuro qui. È una conferma del buon governo che stiamo portando avanti, sempre al fianco dei giovani e della sanità pubblica”.

La riforma è sostenuta da un investimento statale di 50 milioni di euro, di cui 30 milioni inseriti nel Fondo di finanziamento ordinario e 20 milioni aggiuntivi. Il Ministero ha chiesto alle università di ampliare ulteriormente il numero dei posti disponibili, per rispondere alla crescente domanda e rafforzare il sistema sanitario nazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Redazione 23 Giugno 2025 23 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, completati i lavori in viale dell’Unicef
Successivo Tutto pronto per “Corri e cammina per Vietri di Potenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?