Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avvicendamento del contingente dell’esercito italiano nel C.P.R. di Palazzo San Gervasio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Avvicendamento del contingente dell’esercito italiano nel C.P.R. di Palazzo San Gervasio
Attualità

Avvicendamento del contingente dell’esercito italiano nel C.P.R. di Palazzo San Gervasio

Il Prefetto Michele Campanaro ha ricevuto il nuovo Comandante del Raggruppamento Puglia Basilicata di “Strade Sicure”

Redazione Web 23 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 23 giugno 2025 – Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, al Palazzo del Governo, la visita istituzionale del nuovo Comandante del Raggruppamento Puglia Basilicata di “Strade Sicure”, il Colonnello Giuseppe De Blasi, accompagnato dal predecessore, il Colonnello Raffaele Fino.

- Advertisement -
Ad image

Ufficiale dell’Arma di Cavalleria ed attuale Comandante del Reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°), il Colonnello De Blasi vanta una solida formazione accademica ed una lunga esperienza operativa maturata in importanti missioni nazionali ed estere.

Nel corso della lunga e qualificata carriera, il Colonnello De Blasi ha assunto il comando di diverse unità operative, tra cui il 1° Squadrone Esplorante “San Marco” presso il Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°) di Salerno ed il 1° Battaglione “CRACCO” del 31° Reggimento Carri di Lecce. Prima di approdare all’attuale, prestigioso incarico, ha rivestito, inoltre, il ruolo di Capo Sezione Avanzamento presso l’Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore della Difesa.

Per tutto il secondo semestre del 2025, guiderà il contingente militare dell’Operazione “Strade Sicure” che, congiuntamente alle Forze dell’Ordine, è impegnato nell’attività di vigilanza del Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Palazzo San Gervasio (PZ), assicurando un presidio strategico in uno dei siti maggiormente sensibili della provincia di Potenza.

“L’esperienza ‘Strade Sicure’ ha consentito, in questi anni, di consolidare il legame tra Forze dell’Ordine ed Esercito Italiano, mettendo in luce le potenzialità di una sinergia operativa basata su skills complementari. In un contesto particolarmente complesso, come quello del C.P.R. di Palazzo San Gervasio. Oggi più che mai si avverte la necessità di poter assicurare la tempestività e la qualità degli interventi.

In questa direzione – ha aggiunto il Prefetto Campanaro – si sta rivelando sempre più prezioso il lavoro svolto da donne e uomini in divisa che, con dedizione e lealtà, contribuiscono efficacemente all’innalzamento degli standard per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Ringrazio, quindi, – ha concluso Campanaro – il Colonnello Raffaele Fino per le energie spese nel corso del suo mandato e auguro buon lavoro al Colonnello Giuseppe De Blasi per la nuova sfida professionale che è stato chiamato ad affrontare nella nostra provincia”-

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Redazione Web 23 Giugno 2025 23 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutto pronto per “Corri e cammina per Vietri di Potenza”
Successivo L’ospedale San Carlo di Potenza coordinerà il corso nazionale di ecografia d’urgenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?