Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
POTENZA

Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs

Redazione 22 Giugno 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Si è svolta a Potenza, dal 17 al 19 giugno 2025, la fase conclusiva del progetto europeo YESDGs – Youth for Environmental Sustainability and Development Goals, cofinanziato dal programma Erasmus Plus. L’evento ha riunito oltre 40 giovani e operatori giovanili provenienti da tutta Europa per un confronto attivo e costruttivo sulle sfide ambientali e sociali del nostro tempo. Tra i protagonisti anche sei giovani lucani, selezionati dall’Ascae Impresa Sociale, partner del progetto e da anni punto di riferimento regionale nel campo dell’innovazione sociale e della sostenibilità. L’intero percorso YESDGs ha infatti messo al centro i temi della cittadinanza attiva, del cambiamento climatico ed empowerment giovanile, trasformando l’apprendimento in azione concreta. L’esperienza si è articolata in tre giornate intense di attività: il 17 e 18 giugno, presso il Tourist Hotel, si è svolta la due giorni di Hackathon organizzata da Ascae, durante la quale i partecipanti hanno collaborato alla redazione del Manifesto YESDGs, un documento collettivo con proposte innovative per contrastare il cambiamento climatico e promuovere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Il 19 giugno, in una mattinata ospitata presso il Palazzo della Cultura di Potenza, si è svolta la conferenza conclusiva organizzata dal Forum dei Giovani di Potenza, nell’ambito di un’iniziativa dedicata all’inclusività dei giovani e alla cittadinanza attiva: un’importante sinergia che ha rafforzato la partecipazione attiva sul territorio. L’incontro ha visto la partecipazione del presidente del Forum dei Giovani, Fabrizio Manna, della project manager di Ascae, Claudia Caggiano, dell’assessora alle Politiche Giovanili, Federica D’Andrea, e dell’assessore all’Ambiente, Michele Beneventi. Maria Pina Triunfo, referente del progetto YESDGs, ha poi illustrato i risultati chiave del progetto, seguita da testimonianze di buone pratiche territoriali: “Orienta Sport”, per promuovere salute e benessere (Matteo Schiavo); “Barriere Zero – Potenza per Tutti”, per una città più inclusiva (Flavio Olita) e “Strategie per il consumo responsabile e la lotta ai cambiamenti climatici” (Giuseppe Aveta). Il momento più atteso è stata la presentazione ufficiale del Manifesto YESDGs ed il riconoscimento del gruppo vincitore dell’Hackathon, premiato per la proposta più efficace e innovativa. Come sottolineato da Ascae, il lavoro dei giovani non si fermerà qui: il materiale formativo sviluppato verrà diffuso in tutta Europa e testato con altri gruppi di giovani (16–30 anni), contribuendo a rafforzare competenze e connettività transnazionale. YESDGs non ha solo fornito conoscenze sui SDGs, ma le ha trasformate in progetti concreti, potenziali occasioni occupazionali e idee imprenditoriali da presentare alle istituzioni.“Il progetto ha promosso l’imprenditorialità giovanile – concludono da Ascae – stimolando soluzioni innovative, misurabili e capaci di generare un reale impatto nella lotta al cambiamento climatico e per la sostenibilità globale”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili

Potenza avrà il suo forno crematorio

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

Redazione 22 Giugno 2025 22 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
Successivo Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?