Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Cultura ed Eventi

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Al via gli spazi di libera espressione artistica

Redazione Web 22 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Domenica 22 giugno 2025 – L’estate di Tito si accende di note e creatività con “Tito Open Summer Beats”, una nuova iniziativa che promette di trasformare Villa della Costituzione Italiana in un vivace palcoscenico a cielo aperto.
Il progetto, voluto dall’Amministrazione Comunale e inserito nel ricco cartellone de “La Bella Stagione di Tito 2025”, nasce dalla volontà di valorizzare i talenti del territorio lucano e offrire agli artisti emergenti una preziosa vetrina per la loro arte.

- Advertisement -
Ad image

L’idea è semplice quanto efficace: dare spazio a chiunque abbia voglia di esprimersi artisticamente, senza barriere di genere o stile.
Dal cantautore che si accompagna con la chitarra al gruppo rock, dal musicista jazz al rapper, dalle performance teatrali alle esibizioni di arte di strada, ogni forma di espressione creativa troverà il suo momento di gloria sotto le stelle titesi.

L’iniziativa si svilupperà lungo tutto il periodo estivo attraverso tre momenti distinti ma complementari. Il cuore del progetto sono gli “Spazi di Espressione”, che dal 25 giugno al 4 settembre animeranno le serate di Villa della Costituzione Italiana dalle 21:30 alle 23:30.

Un calendario ricco di appuntamenti che vedrà alternarsi artisti diversi, creando un mosaico variegato di suoni e proposte artistiche.
A metà percorso, l’8 agosto, tutti i partecipanti si ritroveranno insieme per un evento collettivo speciale, una serata di condivisione e festa che celebrerà la ricchezza creativa del territorio.

Il gran finale è fissato per il 6 settembre, quando tutti gli artisti che avranno partecipato all’iniziativa si esibiranno in un’ultima, memorabile serata.

“Con Tito Open Summer Beats vogliamo offrire una vetrina importante ai nostri artisti locali”, spiega l’Assessore alla Cultura Antonio Carlucci.
“La Villa della Costituzione Italiana diventerà il cuore pulsante della creatività lucana, uno spazio dove i talenti emergenti potranno esprimersi liberamente e incontrare il loro pubblico. È un modo concreto per investire sui giovani e sulla cultura del nostro territorio”.

La partecipazione è completamente gratuita e aperta a tutti i gruppi e artisti lucani o che operano nel territorio della Basilicata.
La Città di Tito metterà a disposizione tutto il necessario per garantire il successo delle serate.
Gli artisti interessati potranno candidarsi compilando un semplice modulo disponibile sul sito istituzionale della Città di Tito, sui canali social ufficiali dell’Ente o scansionando il QE code in locandina.

L’iniziativa rappresenta un investimento importante dell’Amministrazione Comunale nella valorizzazione culturale del territorio. In un’epoca in cui i piccoli centri devono saper reinventarsi per attrarre visitatori e trattenere i giovani talenti, “Tito Open Summer Beats” si propone come un modello virtuoso di promozione della cultura locale.

“Questa iniziativa rappresenta perfettamente la visione che abbiamo per il nostro Comune”, aggiunge il Sindaco Fabio Laurino.
“Vogliamo che Tito sia riconosciuto non solo per le sue bellezze naturali e storiche, ma anche come un centro vitale di produzione culturale.
Investire sui giovani artisti significa investire sul futuro del nostro territorio. Sono convinto che ‘Tito Open Summer Beats’ diventerà un appuntamento fisso dell’estate lucana, capace di attrarre pubblico da tutta la regione e di far emergere nuovi talenti che potranno poi spiccare il volo verso palcoscenici sempre più importanti”.

Un’estate che promette di animare le serate titesi con musica, arte e creatività, trasformando ogni appuntamento in un’occasione di incontro e scoperta per residenti e visitatori, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento culturale per l’intera Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 22 Giugno 2025 22 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Successivo Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?