Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT e Provincia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT e Provincia
Cultura ed EventiMATERA

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT e Provincia

Redazione 20 Giugno 2025
Condividi
Condividi

MATERA – L’Agenzia di promozione territoriale (Apt), per conto della Regione Basilicata, e la Provincia di Matera hanno sottoscritto il rinnovo dell’accordo di valorizzazione relativo all’Open Space di Matera, ubicato in Piazza Vittorio Veneto presso il Palazzo dell’Annunziata.

- Advertisement -
Ad image

La convenzione, il cui primo accordo risale al 2017, è stata rinnovata per ulteriori otto anni nell’ottica di implementare strategie e obiettivi comuni di valorizzazione territoriale, elaborare piani strategici di sviluppo culturale del sistema e promuovere i programmi relativi al patrimonio culturale provinciale e regionale di pertinenza pubblica.

“L’Open Space non è solo un luogo fisico nel cuore di Matera, ma un presidio strategico di cultura, innovazione, accoglienza e identità lucana. Rafforziamo con Apt Basilicata e la Provincia di Matera una visione condivisa: fare dell’Open Space una vetrina di comunità, territori e futuro”, ha commentato il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Dal punto di vista della progettualità, il Direttore generale dell’APT Basilicata, Margherita Sarli, ha illustrato le linee guida dell’intervento.  “Stiamo immaginando -ha dichiarato – una rifunzionalizzazione degli spazi con allestimenti che si avvalgano anche dell’intelligenza artificiale e un’apertura reale all’intero territorio regionale, immaginando mostre temporanee, workshop e convegni. Ci è sembrato, inoltre, importante intervenire sulla manutenzione per risolvere le criticità che in questi anni si sono verificate, soprattutto nel locale che ospita la mediateca. Ringrazio -ha concluso – il Presidente Bardi per la piena fiducia nel portare a compimento questo accordo e il Presidente della Provincia, Mancini, per l’immediata condivisione dell’obiettivo.”

“L’Open Space rappresenta un punto di riferimento cruciale per la nostra comunità e un volano per la promozione culturale e turistica del territorio”, ha dichiarato il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini. “Il rinnovo di questa convenzione rafforza ulteriormente la sinergia tra la Provincia e l’APT Basilicata, permettendoci di continuare a investire nella valorizzazione del nostro ricco patrimonio. Sono certo che, anche grazie ai lavori di manutenzione già avviati, potremo offrire spazi sempre più accoglienti e funzionali, in grado di ospitare iniziative di rilievo e di attrarre un pubblico sempre più ampio, contribuendo allo sviluppo culturale ed economico della Basilicata.”

Parallelamente al rinnovo dell’accordo, d’intesa tra gli enti, sono iniziati lo scorso 26 maggio alcuni lavori necessari a garantire la fruibilità degli spazi in condizioni di maggiore sicurezza e decoro. Gli interventi prevedono la realizzazione di un canale di raccolta delle acque, lavori di ripristino dell’intonaco, rasatura e pittura dei corridoi e locali interni, sistemazione dei bagni e dell’impianto di riscaldamento.

L’Open Space di Matera si conferma così come un luogo centrale nella strategia di valorizzazione culturale e turistica della Città dei Sassi e dell’intera Basilicata, rafforzando la sinergia istituzionale tra Regione e Provincia per lo sviluppo sostenibile del territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione 20 Giugno 2025 20 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio
Successivo PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?