Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Cultura ed Eventi

I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera

Redazione Web 20 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 20 giugno 2025 – La Polizia di Stato di Matera ha ospitato in Questura e nella Sezione di Polizia Stradale i giovani atleti del “Minibasket in Piazza”, ragazzi e ragazze di età compresa tra i dieci e gli undici anni, provenienti da ogni parte del mondo per partecipare alla manifestazione sportiva e culturale, giunta alla sua 33^ edizione.

- Advertisement -
Ad image

Nella mattinata di ieri, 40 giovani cestisti, provenienti da Anzio, Moraca (Montenegro) e Caracas (Venezuela), sono stati accolti dal Questore Emma Ivagnes, che ha dato loro il benvenuto e augurato di trascorrere una settimana ricca di sfide, di emozioni e di valori positivi.

I ragazzi hanno avuto modo di osservare da vicino auto e moto che i poliziotti delle Volanti utilizzano nei servizi di controllo del territorio; di vedere come funziona la Sala Operativa, dove sono gestite le richieste di aiuto da parte dei cittadini ed, infine, di curiosare tra la strumentazione tecnologica sofisticata del Gabinetto di Polizia Scientifica.

Gli atleti, superata l’iniziale timidezza, hanno interagito con gli operatori della Polizia di Stato, mostrando estremo interesse. Con il supporto degli accompagnatori, anche i ragazzi stranieri hanno potuto partecipare attivamente alla visita.

A ricordo di queste ore speciali, prima di lasciare la Questura i piccoli hanno ricevuto in dono dei quaderni con il logo della Polizia di Stato.

  Contemporaneamente, le squadre delle città di Kotor (Montenegro), Caracas (Venezuela), Genova e Petrarca Padova sono state ospitate dai poliziotti della Stradale.

A tutti un grosso “in bocca al lupo” da parte della Polizia di Stato di Matera, con l’augurio di una settimana all’insegna del sano divertimento.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 20 Giugno 2025 20 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
Successivo “innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?