Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Cultura ed EventiSenza categoria

Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli

Redazione Web 19 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 19 giugno 2025 – Sabato 21 giugno, alle ore 21 in piazza Plebiscito nel centro storico di Nova Siri, la compagnia teatrale “Fuochi fatui” porterà in scena una rappresentazione ispirata a vita e opere del poeta locale Orazio Stanislao Orioli.

- Advertisement -
Ad image

Un evento organizzato dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto “Ultimo Miglio”, realizzato dal Comune e finanziato dal “Gal Start 2020”.
Con questa pièce gli eventi di Ultimo Miglio “escono allo scoperto”, per allestire una rappresentazione teatrale di inizio estate nella piazza principale di Nova Siri.
La Compagnia teatrale Fuochi Fatui rievocherà un personaggio che si può definire contemporaneo perchè da riscoprire interamente, al quale è stata dedicata una parte del recente convegno organizzato nel palazzo Arcieri a metà aprile.
Orioli, nato e vissuto a Nova Siri nel secolo scorso, ha lasciato un grande patrimonio di scritti, che devono essere studiati e analizzati.
La rappresentazione si svolgerà all’ingresso del portone del palazzo di proprietà della famiglia Orioli.
A decantare i versi del poeta sarà la compagnia locale specializzata nel teatro dialettale, ormai presenza stabile e apprezzata sui palcoscenici delle estati novasiresi.

Foto di copertina: Palazzo Orioli

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Successivo Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?