Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, ai domiciliari con braccialetto elettronico il 26enne presunto autore della rapina in farmacia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera, ai domiciliari con braccialetto elettronico il 26enne presunto autore della rapina in farmacia
Cronaca

Matera, ai domiciliari con braccialetto elettronico il 26enne presunto autore della rapina in farmacia

Redazione 19 Giugno 2025
Condividi
Condividi

MATERA – Nel rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

- Advertisement -
Ad image

La Polizia di Stato di Matera ha eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, con obbligo del braccialetto elettronico, nei confronti di un 26enne, originario della provincia di Taranto, domiciliato a Matera, presunto autore della rapina commessa ai danni di una farmacia della città. I fatti risalgono al pomeriggio del 1° giugno scorso, quando, a seguito di una richiesta pervenuta al numero d’emergenza 113, gli operatori delle Volanti intervenivano presso una farmacia, ove era stata appena consumata una rapina.

La vittima, titolare della farmacia, riferiva che, poco prima, mentre era intenta a servire una cliente, si avvedeva dell’ingresso di un uomo travisato, armato di coltello, che le intimava di consegnare il denaro presente nella cassa. La donna, spaventata, obbediva immediatamente, anche per non mettere in pericolo le altre persone presenti nell’esercizio commerciale.

Attraverso le immagini estrapolate dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza e le dichiarazioni dei testimoni, ma soprattutto grazie ai significativi elementi probatori acquisiti dagli operatori della Polizia Scientifica, in relazione ad alcune caratteristiche somatiche ed agli indumenti indossati dal rapinatore, gli investigatori della Squadra Mobile potevano indirizzare, da subito, le indagini nei confronti del giovane.

Il qualificato contributo delle diverse componenti della Polizia di Stato ha consentito, ancora una volta, di assicurare alla giustizia il presunto l’autore di un fatto di reato particolarmente allarmante. L’Autorità giudiziaria, che, come detto, ha emesso l’ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico, ha imposto al giovane non solo di non allontanarsi dalla propria abitazione, ma anche di non comunicare, attraverso il telefono o altre modalità telematiche, con persone diverse da quelle che con lui coabitano o lo assistono.

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Redazione 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Policoro, arrestato presunto spacciatore trovato con 235 gr di droga
Successivo Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?