Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. 26enne ai domiciliari con braccialetto elettronico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera. 26enne ai domiciliari con braccialetto elettronico
Cronaca

Matera. 26enne ai domiciliari con braccialetto elettronico

E' ritenuto il presunto autore della rapina ai danni di una farmacia del capoluogo materano

Redazione Web 19 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 19 giugno 2025 -La Polizia di Stato di Matera ha eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, con obbligo del braccialetto elettronico, nei confronti di un 26enne, originario della provincia di Taranto, domiciliato a Matera, presunto autore della rapina commessa ai danni di una farmacia della città.

- Advertisement -
Ad image

I fatti risalgono al pomeriggio del 1° giugno scorso, quando, a seguito di una richiesta pervenuta al numero d’emergenza 113, gli operatori delle Volanti intervenivano presso una farmacia, ove era stata appena consumata una rapina.

La vittima, titolare della farmacia, riferiva che, poco prima, mentre era intenta a servire una cliente, si avvedeva dell’ingresso di un uomo travisato, armato di coltello, che le intimava di consegnare il denaro presente nella cassa.
La donna, spaventata, obbediva immediatamente, anche per non mettere in pericolo le altre persone presenti nell’esercizio commerciale.

Attraverso le immagini estrapolate dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza e le dichiarazioni dei testimoni, ma soprattutto grazie ai significativi elementi probatori acquisiti dagli operatori della Polizia Scientifica, in relazione ad alcune caratteristiche somatiche ed agli indumenti indossati dal rapinatore, gli investigatori della Squadra Mobile potevano indirizzare, da subito, le indagini nei confronti del giovane.

Il qualificato contributo delle diverse componenti della Polizia di Stato ha consentito, ancora una volta, di assicurare alla giustizia il presunto l’autore di un fatto di reato particolarmente allarmante.
L’Autorità giudiziaria, che, come detto, ha emesso l’ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico, ha imposto al giovane non solo di non allontanarsi dalla propria abitazione, ma anche di non comunicare, attraverso il telefono o altre modalità telematiche, con persone diverse da quelle che con lui coabitano o lo assistono.

La notizia rispetto dei diritti della persona indagata, della presunzione di innocenza e della necessaria verifica dibattimentale, per quanto risulta allo stato attuale, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Redazione Web 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Realizzazione del Centro Ced a Stigliano. Cronoprogramma deciso nella riunione del Tavolo della Trasparenza
Successivo Pignola: lutto cittadino il giorno dei funerali di Ferdinando Roma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?