Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Sanità

Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele

Redazione Web 19 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 19 giugno 2025 – Incontro informativo “La prevenzione nel territorio” a San Fele organizzato dal comune di San Fele e dall’Associazione Italiana Rionero Onlus in collaborazione con l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata, con l’Azienda Sanitaria di Potenza e con il patrocinio della Regione Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Al centro della discussione sono stati gli screening oncologici di cui ha parlato la squadra della prevenzione dell’Irccs Crob capitanata dal direttore generale, Massimo De Fino, coadiuvato dal direttore amministrativo Maria Mariani.
L’incontro, inoltre, è stato l’occasione per presentare il nuovo direttore scientifico del Crob, Carlo Calabrese.
Ad esporre i tre screening istituzionali sono state: la coordinatrice dello screening regionale cervico-uterino Francesca Sanseverino, la neo-coordinatrice dello screening regionale mammografico Giusy Dinardo e la gastroenterologa Ottavia Bartolo per lo screening del colon retto.

Accanto agli screening nazionali ampio spazio è stato dedicato ai due nuovi screening sperimentali: quello della prostata illustrato dall’urologo Ferdinando Di Giacomo, e quello del polmone illustrato dal direttore della chirurgia toracica Cosimo Lequaglie.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di San Fele, Donato Sperduto, e del presidente dell’associazione Airo, Mauro Di Lonardo, sono intervenuti il direttore sanitario dell’Asp, Luigi D’Angola, il direttore generale del Crob, Massimo De Fino, i medici di medicina generale del territorio sanfelese, Michele Grottola e Giuseppe Faustino, che hanno evidenziato le difficoltà di lavoro su un territorio ampio e orograficamente complesso.
A concludere i lavori il direttore generale per la Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata, Domenico Tripaldi che ha portato anche i saluti dell’assessore alla Salute Cosimo Latronico.

L’evento è stato l’occasione per ricordare il compianto Donatino Grieco con una targa alla memoria consegnata alla moglie, Olga Faggella, in presenza dei consiglieri regionali Antonio Bochicchio e Alessia Araneo.
Cittadino di San Fele, Donato Grieco, è stato alla guida del Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata dal 30 giugno 2003 al 31 dicembre 2008, traghettatore nella difficile fase di passaggio dell’ospedale a Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ponendo le solide basi sulle quali l’Irccs Crob si erge tutt’oggi.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione Web 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Successivo Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?