Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Eccellenza riconosciuta: l’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza tra i migliori ospedali d’Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Eccellenza riconosciuta: l’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza tra i migliori ospedali d’Italia
Sanità

Eccellenza riconosciuta: l’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza tra i migliori ospedali d’Italia

Redazione Web 19 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 19 giugno – Con grande orgoglio, la direzione generale dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo annuncia la sua inclusione tra le cento migliori strutture ospedaliere italiane secondo un’analisi indipendente condotta dall’Istituto tedesco di qualità e finanza (Itqf).

- Advertisement -
Ad image

Il prestigioso riconoscimento, che conferma il recente posizionamento in una parallela classifica dei migliori ospedali a livello mondiale,- si precisa in una nota – testimonia l’impegno incessante della direzione strategica e una costante crescita sia qualitativa che quantitativa negli ultimi anni. Questo importante traguardo evidenzia il lavoro instancabile di ogni professionista, operatore sanitario e membro del personale, assegnando al San Carlo un posto di indubbio valore nel panorama sanitario nazionale, in particolare nel Mezzogiorno.

Il report dell’Itqf, basato su parametri oggettivi, si rivela uno strumento prezioso per i cittadini, offrendo un orientamento chiaro in un momento così delicato come la scelta della struttura a cui affidare la propria salute.

“Ricevere questo riconoscimento – dichiara il direttore generale Giuseppe Spera – è motivo di profondo orgoglio per tutta la nostra comunità ospedaliera.
In un contesto in cui il cittadino si interroga quotidianamente su chi possa davvero prendersi cura della sua salute con competenza e umanità, sapere di essere tra le strutture di riferimento a livello nazionale è una conferma del percorso virtuoso che la nostra Azienda ha intrapreso, rialzandosi efficacemente dalla pandemia. Questo risultato – prosegue il Dg Spera – ci spinge a continuare nel solco dell’eccellenza, investendo in innovazione, qualità dell’assistenza e attenzione alla persona”.

Il successo dell’Azienda ospedaliera San Carlo – prosegue la nota – è il frutto di una strategia poliedrica: un’attenta politica ha permesso di dotare l’ospedale di strumentazioni all’avanguardia per diagnosi e trattamenti; si è registrato un significativo investimento nella valorizzazione della grande competenza dei professionisti della salute, che operano quotidianamente con dedizione e professionalità. Infine, l’implementazione di nuovi modelli organizzativi, tradotti nell’Atto aziendale di recente approvazione, ha comportato un audace superamento delle resistenze al cambiamento, ottimizzando percorsi assistenziali e migliorando l’efficienza complessiva.

“Vedersi attribuire il giudizio ‘eccellente’ sia per i trattamenti sanitari che per la reputazione della struttura, tanto da rientrare tra i primi ospedali del Sud Italia e superare in classifica molte realtà blasonate del Paese nonostante la mancata valorizzazione di alcuni indicatori, ci restituisce un’immagine autentica del nostro impegno”, aggiunge il Direttore Generale. “Il riconoscimento non rappresenta un traguardo, ma un punto di partenza per continuare a incrementare l’assistenza ospedaliera di eccellenza.
Abbiamo la certezza che, perseverando nei prossimi anni nel solco tracciato, anche con lo stimolo rappresentato dall’integrazione con l’Università, l’Aor San Carlo – conclude il Dg Spera – potrà rafforzare il suo ruolo di eccellenza non soltanto nel Mezzogiorno, ma anche nell’intero Sistema sanitario regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione Web 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, il ministro Abodi per la prima tappa di “Sport in Regione”
Successivo Tito. Presentato il calendario de “La bella stagione “2025”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?