Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Economia

Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari

Redazione Web 19 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 19 giugno 2025 – La Camera di Commercio della Basilicata e l’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria, rinnovando una proficua collaborazione di lunga data, hanno siglato un protocollo d’intesa volto a rafforzare la collaborazione reciproca per lo sviluppo del settore agroalimentare, la competitività delle imprese e l’aggiornamento professionale.

- Advertisement -
Ad image

Il Protocollo, firmato dal presidente della Camera di Commercio, Michele Somma, e dal presidente dell’Ordine, Gianluca D’Andrea, intende individuare e sviluppare ambiti di lavoro congiunto, in particolare nel settore agroalimentare, coerentemente con le rispettive funzioni istituzionali.

La collaborazione tra le parti si concretizzerà nell’organizzazione e nello svolgimento di attività comuni tra cui la promozione di corsi, seminari, conferenze, convegni e iniziative, finalizzando le attività sia alla preparazione e all’aggiornamento professionale dei tecnologi alimentari, sia alla realizzazione di azioni ed eventi specifici per le imprese.

È prevista anche la partecipazione congiunta a progetti di ricerca o di promozione, sempre inerenti il settore dell’agroalimentare.

Il Protocollo d’intesa avrà una durata di tre anni, prorogabili, e non comporta oneri finanziari per le parti, che si impegnano a dare un’adeguata visibilità alle azioni che si andranno a sviluppare congiuntamente.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Successivo Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?