Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carlo Calabrese nuovo Direttore Scientifico dell’Irccs Crob di Rionero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Carlo Calabrese nuovo Direttore Scientifico dell’Irccs Crob di Rionero
IN EVIDENZASanità

Carlo Calabrese nuovo Direttore Scientifico dell’Irccs Crob di Rionero

Redazione Web 19 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 19 giugno 2025 – Una figura di alto profilo per rafforzare il ruolo strategico del Crob”.
Così il Presidente della Regione, Vito Bardi, e l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, hanno accolto nell’ufficio di presidenza il nuovo Direttore scientifico dell’ospedale oncologico di Rionero, Carlo Calabrese.
Si è trattato di un primo confronto sulle sfide e le prospettive del Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata: “Gli ho rivolto i migliori auguri di buon lavoro.
La sua nomina – ha detto Bardi – rappresenta un segnale importante per il potenziamento del Crob e per tutto il sistema sanitario lucano. Parliamo di un professionista di grande esperienza, con un curriculum solido e una visione moderna della sanità pubblica”.

- Advertisement -
Ad image

Calabrese è nato a Maratea e ha vissuto fino a 18 anni a Latronico, prima di trasferirsi a Bologna dove si è laureato in Medicina nel 1992.
Attualmente è professore associato presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’ateneo bolognese.
E’ membro di diverse società scientifiche, tra cui l’American Gastroenterological Association (AGA) e la Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE).
Ricopre, infine, l’incarico di segretario generale della società italiana di Endoscopia digestiva (SIEP).

“È per me motivo di grande onore e profonda emozione – ha detto Calabrese – assumere oggi l’incarico di Direttore scientifico dell’Irccs Crob. Ringrazio la direzione generale, il Presidente e tutti gli organi istituzionali per la fiducia accordata.
Dopo quarant’anni trascorsi fuori, torno con orgoglio nella mia terra, la Basilicata, portando con me un bagaglio di esperienze umane e professionali maturate in ambito nazionale e internazionale. Rientrare significa restituire, contribuire allo sviluppo di un’eccellenza come il Crob che rappresenta un punto di riferimento nel panorama oncologico italiano”.

“Continueremo a investire con determinazione – ha aggiunto Bardi – per rafforzare le competenze del Crob, la ricerca e la qualità delle cure. Sono certo che il dottor Calabrese saprà interpretare al meglio questo ruolo strategico, contribuendo a migliorare la vita dei cittadini e a valorizzare il capitale umano della nostra sanità”.
“La sua lucanità – ha concluso Latronico – è un valore aggiunto. Si tratta di una figura di altissimo profilo scientifico e professionale. La sua profonda competenza, unita a una visione moderna della medicina, sarà determinante per rafforzare ulteriormente il ruolo strategico del Crob come centro di eccellenza nel Mezzogiorno”.

Foto di copertina: il dr. Carlo Calabrese (il secondo da sinistra( nell’incontro con Bardi e Latronico

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Redazione Web 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Famiglia, welfare e coesione: l’assessore Latronico incontra il Forum delle Famiglie di Basilicata
Successivo 20 giugno, Festa del Polo bibliotecario di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?