Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
CronacaIN EVIDENZA

Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  

Redazione 18 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Sono in totale 13 gli indagati , 6 funzionari pubblici e 7 dirigenti aziendali, ai quali è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini, tutti indiziati – a vario titolo – dei reati di disastro ambientale aggravato omessa bonifica e discarica abusiva relativamente al presunto inquinamento causato dalla vecchia fabbrica di separatori per batterie con sede a Tito scalo, la Daramic.

- Advertisement -
Ad image

I risultati delle indagini condotte dai carabinieri del Noe hanno fatto registrare un eccesso di Trielina nel torrente Tora oltre che nella falda sotto lo stabilimento che già in passato erano stati attinti da una grave contaminazione da tricloroetilene, rilevato nel 2005 in concentrazioni superiori ad un milione e quattrocentomila volte oltre i limiti stabiliti di legge.

Dopo che sono stati desecretati i risultati delle analisi dei consulenti dei pm, Il sindaco di Tito, Fabio Laurino ha  disposto con tre diverse ordinanze dei divieti.

I dettagli nel servizio:

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag daramic, divieti, inquinamento, laurino, sindaco, Tito scalo
Redazione 18 Giugno 2025 18 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Successivo Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?