Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata conferma la vitalità della cooperazione a guida femminile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > La Basilicata conferma la vitalità della cooperazione a guida femminile
Lavoro

La Basilicata conferma la vitalità della cooperazione a guida femminile

Redazione Web 18 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 18 giugno 2025 – La Basilicata conferma la vitalità della cooperazione a guida femminile. È quanto emerge dall’Atlante regionale della cooperazione femminile italiana 2024, pubblicato da Fondosviluppo, che fotografa una presenza significativa e qualitativamente rilevante delle donne nel sistema cooperativo lucano.

- Advertisement -
Ad image

Secondo il rapporto, in Basilicata il settore con il maggior numero di cooperative femminili attive è quello sociale e sanitario (86 unità, pari al 29,1% del totale).
Ma il dato più significativo riguarda l’incidenza percentuale nei settori strategici: le cooperative guidate da donne coprono il 60% delle realtà attive nel comparto istruzione e formazione, il 53,8% nel sociale e sanitario e il 49% nell’informazione e comunicazione.

“Parliamo di ambiti decisivi per la qualità della vita delle nostre comunità: educazione, salute, accesso all’informazione. E in tutti questi settori, le donne cooperative non solo sono presenti, ma spesso trainano l’innovazione sociale”, commenta Giuseppe Bruno, presidente di Confcooperative Basilicata. “In una regione in cui troppo spesso si parla di fuga di cervelli o di desertificazione imprenditoriale, la cooperazione femminile rappresenta un presidio di intelligenza collettiva, radicamento territoriale e fiducia nel futuro.”

A livello nazionale, il sistema cooperativo femminile ha registrato una contrazione rispetto al 2019, ma ha tenuto meglio rispetto al complesso delle imprese cooperative (-15,6% contro -20%).
Il Mezzogiorno si conferma l’area con la maggiore incidenza di cooperative attive femminili, con la Basilicata che si inserisce tra le regioni più virtuose del Sud per presenza nei settori ad alto impatto sociale.

“Non basta però registrare questi numeri. Occorre che le istituzioni regionali e locali scommettano su questa forza silenziosa, offrendo strumenti di sostegno, accesso al credito e formazione continua. La cooperazione femminile – è il commento di Domenica Lapolla, presidente Commissione donne dirigenti Confcooperative Basilicata – è una leva strategica per generare occupazione di qualità, coesione sociale e rigenerazione delle aree interne”.

Per Confcooperative Basilicata, questi dati confermano l’urgenza di politiche strutturali che riconoscano e sostengano il ruolo delle donne nel mondo della cooperazione, non solo come beneficiarie, ma come protagoniste del cambiamento economico e sociale della regione.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Redazione Web 18 Giugno 2025 18 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietri di Potenza. Al via i lavori per la realizzazione di un percorso naturalistico sul versante vietrese del Vallone del Tuorlo
Successivo Lunedì 23 Giugno sarà inaugurata la nuova Villa del Prefetto a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?