Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sciopero regionale dei metalmeccanici. Manifestazione il 20 giugno nell’area industriale di Tito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Sciopero regionale dei metalmeccanici. Manifestazione il 20 giugno nell’area industriale di Tito
Lavoro

Sciopero regionale dei metalmeccanici. Manifestazione il 20 giugno nell’area industriale di Tito

Uno sciopero che mette al centro un tema non più rinviabile: la sicurezza sul lavoro

Redazione Web 16 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 16 giungo 2025 – Il 20 giugno scioperano tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori metalmeccanici della Basilicata.
Uno sciopero che riguarda tutti gli elementi contrattuali già contenuti nella piattaforma nazionale approvata unitariamente da FIM, FIOM e UILM.
Uno sciopero che mette al centro un tema non più rinviabile: la sicurezza sul lavoro.

- Advertisement -
Ad image

La sicurezza è un diritto. E invece, troppo spesso in Italia, è dimenticata, ignorata, derubricata.
E così si continua a morire di lavoro. La Basilicata è una delle regioni con il più alto tasso di mortalità sui luoghi di lavoro.

L’ultima tragedia ha un nome: Ferdinando Roma, operaio della Patrone e Mongiello , morto nell’area industriale di Tito.
Una morte agghiacciante che ha sconvolto tutti noi.

Per Ferdinando e per tutti i troppi lavoratori che non fanno più ritorno a casa, questo sciopero deve essere lo sciopero di tutti i metalmeccanici lucani.
Un atto collettivo di denuncia e responsabilità.

Interverranno delegate e delegati con le loro testimonianze.
A nome di FIM, FIOM e UILM prenderà la parola Guglielmo Gambardella, Segretario Nazionale UILM.
Perché non è accettabile morire per lavorare. Perché la cultura della sicurezza deve diventare un valore comune. Perché il lavoro deve garantire la vita, non spegnerla.

Foto di copertina: Ferdinando Roma, operaio della Patrone e Mongiello , morto nell’area industriale di Tito

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Redazione Web 16 Giugno 2025 16 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro
Successivo Accordo PMC: finalmente prevale il buon senso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?