Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nemoli ricorda Larocca, protagonista della Democrazia Cristiana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Nemoli ricorda Larocca, protagonista della Democrazia Cristiana
Politica

Nemoli ricorda Larocca, protagonista della Democrazia Cristiana

Convegno mercoledì 18 giugno in piazza Santa Maria delle Grazie di Nemoli

Redazione Web 16 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 16 giugno 2025 – Nemoli si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Peppino Larocca, figura centrale della politica lucana del secondo Novecento.

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 18 giugno, a 24 anni dalla sua scomparsa (avvenuta il 6 luglio 2001), Nemoli lo ricorderà con un convegno pubblico in piazza Santa Maria delle Grazie e la scopertura di una targa commemorativa a lui dedicata.

L’iniziativa – precisa Giuseppe Di Giacomo in una nota – nasce dalla volontà condivisa di numerosi concittadini e personalità del territorio, decisi a onorare un uomo che, pur partendo da un piccolo borgo del sud della Basilicata, è riuscito a diventare un autorevole punto di riferimento istituzionale e politico per l’intero comprensorio del Lagonegrese.

Ad introdurre il convengo sarà il Sindaco Domenico Carlomagno con i saluti istituzionali. Seguiranno le testimonianze di Pietro Filardi, Vincenzo Petrocelli, Vito Di Lascio e Antonio Brando, che ricorderanno l’uomo, il politico, l’amico.
A portare il proprio contributo anche tre importanti figure della politica nazionale e regionale: l’onorevole Peppino Molinari, l’onorevole Tonio Boccia e l’onorevole Giampaolo D’Andrea.

Peppino Larocca (il secondo da destra) in un incontro politico presente il ministro Emilio Colombo

Peppino Larocca – ricorda Di GIacomo – fu protagonista indiscusso della Democrazia Cristiana lucana, contribuendo alla crescita e al radicamento del partito in un’epoca di profonde trasformazioni sociali e culturali.
Uomo di idee forti, visione lucida e spirito concreto, Larocca seppe coniugare passione civile e azione amministrativa, diventando un testimone coerente e instancabile degli ideali democratici e cristiani.

Ricordarlo oggi, a distanza di quasi un quarto di secolo, significa – conclude Di Giacomo – non solo mantenere viva la memoria di una figura che ha segnato la storia politica della Basilicata, ma anche offrire alle nuove generazioni un esempio di impegno e dedizione al bene comune.
Nemoli, con questa giornata, conferma di non voler dimenticare chi ha saputo onorarla con il proprio operato.

Foto di copertina: Peppino Larocca

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

Redazione Web 16 Giugno 2025 16 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, un murales corale per educare alla bellezza e alla condivisione
Successivo E’ morto “Nonno Carmine”, lascia un ricordo indelebile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?