Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
CronacaIN EVIDENZA

Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro

Redazione 13 Giugno 2025
Condividi
Condividi

“Buon pomeriggio, ho bisogno che tu gestisca una richiesta per me. Sarò occupato quindi rispondi alla mia mail”.

- Advertisement -
Ad image

È questo il testo che circolava dall’indirizzo di posta elettronica ministerrvd@gmail.com a firma del vescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano- Marsico Nuovo, monsignor Davide Carbonaro. Se il destinatario decideva di rispondere all’invito del vescovo, riceveva un’altra mail nella quale gli veniva chiesto di versare la somma di 500 euro su un conto corrente indicato.

E così la truffa era compiuta, perché in realtà di questo si trattava. E’ stata proprio la Curia Arcivescovile a mettere in guardia chiunque dovesse ricevere il messaggio email che sta circolando ormai da qualche giorno. “Si tratta di un evidente tentativo di truffa – ha precisato la diocesi in una nota – l’Arcivescovo non invia richieste di denaro via email, né ha mai autorizzato simili comunicazioni”. Per tutti coloro che dovessero ricevere sulla propria casella di posta elettronica messaggi di questa natura il consiglio che arriva dalla diocesi è molto semplice: “Invitiamo tutti a non dare seguito a queste email e a segnalare prontamente alle autorità competenti”.

La scelta del o dei malviventi, sulla cui identità indagano gli inquirenti, è stata fatta in questo periodo probabilmente con raziocinio perché è ancora in corso una raccolta fondi che la diocesi ha organizzato in favore della popolazione di Gaza. Una circostanza che se confermata porterebbe ad una maggiore indignazione, fortuna che Carbonaro, da uomo di fede, sarà pronto al perdono.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag carbonaro, cronaca, truffa
Redazione 13 Giugno 2025 13 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Successivo Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?