Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”
EconomiaIN EVIDENZAPolitica

Potenza: Total diserta il tavolo della trasparenza; Cupparo, “gravissimo”

Redazione 12 Giugno 2025
Condividi
Condividi

E’ stato come sempre chiaro, dai toni diretti e privi di fronzoli, l’assessore regionale di Basilicata alle attività produttive, Franco Cupparo dopo aver registrato l’assenza di Total al tavolo della trasparenza convocato nella sede del dipartimento a Potenza, definendo il fatto “Gravissimo”.

- Advertisement -
Ad image

Al centro dell’incontro c’era la definizione del progetto che prevedeva la creazione di  un centro di eccellenza per i droni, con l’obiettivo di sviluppare e applicare le tecnologie droni in vari settori, inclusi quello energetico

Sono trascorsi circa cinque anni da quando Total aveva assunto l’impegno di realizzarlo nell’ambito degli accordi con la Regione sulle compensazioni ambientali per l’impatto estrattivo sul territorio.

Il progetto è stato abbandonato dalla multinazionale che ha comunicato l’impossibilità di procedere a causa di un mancato allineamento con il partner privato Nimbus S.r.l..

Una posizione che non ha trovato il sostegno della Regione, da qui la richiesta di Cupparo di affidare a loro le risorse economiche affinché possano provvedere in proprio alla realizzazione del progetto.

Al tavolo hanno partecipato anche sindaci dei Comuni interessati e sindacati.

Tavolo Trasparenza: documento conclusivo

A cinque anni dalla sottoscrizione degli impegni da parte di TotalEnergies relativi alla realizzazione dei progetti non oil connessi alle attività estrattive nel territorio di Gorgoglione, si registrano gravi e reiterate inadempienze da parte dell’azienda. E’ quanto si afferma nel documento conclusivo del Tavolo della Trasparenza a firma della Regione Basilicata (Assessore Cupparo), dei sindaci del comprensorio Tempa Rossa, delle organizzazioni sindacali e delle parti datoriali.

Nel documento si evidenzia che la concessione per la realizzazione del progetto “Droni” non è mai stata richiesta da parte di Total, nonostante l’iniziativa fosse stata indicata come uno dei principali strumenti di diversificazione economica e occupazionale a favore del territorio.

Inoltre, a fronte del mancato rispetto degli impegni occupazionali e dell’assenza di progressi concreti sui progetti non oil, preoccupa profondamente la strategia adottata da TotalEnergies, che sta utilizzando le criticità e i ritardi regionali come leva per esercitare pressioni sul Ministero competente, con l’obiettivo di accelerare il rilascio della concessione estrattiva.

Tale comportamento è ritenuto grave e inaccettabile, in quanto mina la correttezza dei rapporti istituzionali e svuota di significato gli strumenti di confronto come il Tavolo della Trasparenza.

Alla luce di quanto sopra, Regione Basilicata, le Organizzazioni Sindacali, i Comuni e le parti datoriali del Tavolo della Trasparenza:

           chiedono con urgenza alla Total che ai tavoli partecipi un loro rappresentante in grado di tutelare con maggiore rigore gli interessi pubblici e garantire un reale presidio  sul rispetto degli impegni assunti da società;

           richiamano TotalEnergies al rispetto degli accordi sottoscritti e chiedono l’avvio immediato delle azioni necessarie per dare attuazione agli impegni occupazionali e di sviluppo locale.

Il Tavolo della Trasparenza, nel caso in cui non vi siano risposte puntuali e verificabili entro tempi certi, si riserva di investire della questione i Ministeri competenti e di attivare ogni ulteriore iniziativa istituzionale utile alla tutela delle comunità e del territorio.

Tanto evidenziato alla luce del mancato rispetto da parte di TotalEnergies dell’impegno a realizzare il progetto “Droni”, il Tavolo della Trasparenza propone di affidare la realizzazione del progetto Droni a un raggruppamento di imprese lucane, selezionate in base a criteri di competenza, innovazione e radicamento territoriale.

La proposta prevede che TotalEnergies metta a disposizione le risorse economiche originariamente destinate al progetto Droni, a favore della suddetta proposta trasferendo le risorse finanziarie direttamente alla Regione.

In parallelo, si richiede che Total proceda all’assunzione delle 50 unità di personale originariamente previste nel progetto Droni presso il Centro Olio di Tempa Rossa, nel pieno rispetto degli impegni occupazionali assunti con Regione, Comuni e Organizzazioni Sindacali.

A supporto e coordinamento di tali azioni, il Tavolo della Trasparenza propone l’istituzione di un tavolo tecnico permanente, composto da rappresentanti della Regione Basilicata, delle Organizzazioni Sindacali e dei Comuni aderenti al Tavolo stesso, con i seguenti obiettivi:

verificare lo stato di attuazione degli impegni sottoscritti da TotalEnergies;         

ridefinire e migliorare le condizioni degli accordi vigenti, aggiornandoli alle attuali esigenze economiche, occupazionali e ambientali del territorio;         

monitorare l’effettiva realizzazione del progetto Droni da parte delle imprese lucane;

garantire massima trasparenza, tracciabilità e partecipazione in tutte le fasi di avanzamento.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Tag cupparo, droni, Total
Redazione 12 Giugno 2025 12 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni
Successivo Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?