Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026
Politica

Satriano di Lucania taglia tasse e tariffe fino al 2026

Redazione 11 Giugno 2025
Condividi
Umberto Vita - sindaco di Satriano
Condividi

TARI azzerata per le imprese e ridotta per le famiglie. IRPEF e IMU tra le più basse in Basilicata. Il Sindaco Vita: “Risorse del petrolio per abbassare i costi e migliorare i servizi”

SATRIANO DI LUCANIA – L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Umberto Vita – al suo secondo mandato dal 2019 – conferma per i prossimi due anni una politica fiscale a sostegno di famiglie e imprese, resa possibile grazie all’utilizzo strategico delle risorse del Programma Operativo Val d’Agri.

Dopo aver azzerato la TARI per tutte le attività produttive, commerciali e artigianali nel triennio 2022–2024, il Comune estenderà la misura anche al biennio 2025–2026. Una scelta concreta a favore del tessuto economico locale.

Anche per le utenze domestiche, le tariffe TARI diminuiranno leggermente. L’Amministrazione comunale avrebbe potuto procedere a una riduzione più corposa della tariffa, grazie agli stanziamenti già previsti, ma l’introduzione da parte del Governo Meloni di una quota fissa di 6 euro annui per ogni utenza domestica, a partire dal 2025, ha di fatto annullato questo effetto.

“Una misura imposta dall’alto, senza alcun coinvolgimento dei Comuni – commenta il Sindaco Umberto Vita – che vanifica gli sforzi di chi, come noi, lavora da anni per alleggerire la pressione fiscale locale. Nonostante ciò, grazie ai fondi del PO Val d’Agri, i cittadini di Satriano non subiranno aumenti in bolletta.”

Sempre a tutela delle famiglie, anche per i prossimi anni resteranno bloccate le tariffe relative a mensa e trasporto scolastico, nonostante l’aumento dei costi gestionali dei servizi. Inoltre, Satriano si conferma tra i comuni lucani con la fiscalità più bassa: l’addizionale comunale IRPEF è già ridotta allo 0,45% per il 2025-26, e l’aliquota IMU sulla seconda casa resta fissata al 7 per mille, una delle più contenute in Basilicata.

“Abbiamo scelto di usare le risorse del petrolio in modo responsabile e mirato – conclude il Sindaco – per garantire servizi di qualità contenendo i costi per cittadini e imprese. Il nostro obiettivo è chiaro: rendere Satriano un luogo dove vivere e lavorare costa meno, senza rinunciare alla qualità dei servizi.”

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Matera. Eletti i presidenti delle Commissioni Consiliari

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori

Redazione 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rionero, eseguito al Crob il primo intervento su un paziente lucano affetto da malformazione vascolare
Successivo La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?