Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia
Cultura ed Eventi

Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia

Il 12 giugno a Potenza seminario gratuito di Rossella Capobianco

Redazione Web 11 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 11 giugno – Dopo una serie di appuntamenti online che hanno coinvolto educatori, operatori e gestori di servizi per l’infanzia per sviluppare un nuovo modello di welfare, si chiude con un evento in presenza il ciclo formativo nell’ambito del progetto SE.G.NI – Servizi Educativi, Genitorialità, Nido Interaziendale, un progetto della durata di 36 mesi selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – Bando Comincio da Zero.

- Advertisement -
Ad image

L’ultimo incontro, il seminario “Coach della Felicità – Creare Ambienti di Benessere per l’Infanzia”, si terrà domani, giovedì 12 giugno dalle ore 16.30 alle 19.30 nello spazio Experience di Basile Casa, Via Del Gallitello 72, a Potenza.

L’iniziativa è rivolta a chi lavora nei nidi, nelle sezioni primavera e nelle associazioni per l’infanzia e intende offrire strumenti pratici per creare ambienti armonici e stimolanti, che promuovano la felicità e la serenità di bambini, operatori e famiglie.

Protagonista e guida dell’incontro sarà Rossella Capobianco, Feng Shui coach e designer.
La sua esperienza nell’ambito della disciplina olistica Feng Shui e del benessere ambientale offrirà ai partecipanti un approccio innovativo e fonte d’ispirazione per ripensare gli spazi educativi.
In questo seminario intensivo, l’esperta guiderà un percorso pratico tra colori, materiali, forme, sensi e natura, con l’obiettivo di migliorare concretamente la qualità dell’ambiente quotidiano vissuto da bambini e adulti. Una occasione speciale per trasformare lo spazio educativo in un luogo di benessere e felicità.

La partecipazione al seminario è gratuita ma con iscrizione obbligatoria:
➡ Modulo di iscrizione
https://forms.gle/deuFHLEGdizRtZ2g7

Il progetto SE.G.NI – Servizi Educativi, Genitorialità, Nido Interaziendale ha l’obiettivo di incrementare l’offerta di servizi educativi e di cura per la prima infanzia (0-3 anni).
L’intervento ha interessato i Comuni della Provincia di Potenza, afferenti all’Ambito Territoriale Sociale di Marmo Platano Melandro, con il coordinamento di un ampio partenariato del soggetto capofila l’Associazione Il Piccolo Nido.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte
Successivo Terza edizione del convegno in Medicina di emergenza-urgenza: focus su sepsi, infezioni e trauma cranico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?