Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: l’economia lucana in contrazione con un -0,2%
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Basilicata: l’economia lucana in contrazione con un -0,2%
EconomiaIN EVIDENZA

Basilicata: l’economia lucana in contrazione con un -0,2%

Redazione 10 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Da dopo gli anni de Covid per la prima volta l’economia lucana fa registrare un segno negativo, secondo le stime dell’indicatore della Banca d’Italia; nel dettaglio il 2024 segna un meno 0,2%, un dato in controtendenza rispetto al Mezzogiorno, con +0,9 e all’Italia con un +0,7.

- Advertisement -
Ad image

Sono questi i dati diffusi durante la consueta conferenza stampa che a cadenza semestrale viene convocata nella sede della Banca d’Italia di Potenza.

La spiegazione di questo calo – ha sottolineato il direttore Gennaro Sansone – è fortemente condizionata dalla  crisi del settore dell’automotive che ha subito una forte contrazione del 63,5% così come si sono ridotte le vendite interne ed esterne.

Nell’estrattivo la produzione di petrolio è cresciuta mentre quella di gas si è ridotta, il valore della produzione a prezzi correnti – recita il report – è diminuito, risentendo in particolare del calo della quotazione del gas. È cresciuto invece il valore aggiunto nelle costruzioni con un più 1,3%

In ritardo le opere finanziate con risorse del Pnrr, secondo le elaborazioni di Banca d’Italia tra novembre 2021 e dicembre 2024, in regione i lavori conclusi solo per un quinto del numero delle gare, avviati per un terzo e ancora non avviati per la metà.

Cresce invece l’occupazione con un più 1,3%, in presenza di un ulteriore calo della popolazione in età lavorativa l’offerta di lavoro è cresciuta in maniera modesta con uno 0,5%.

Poco esposta l’economia regionale agli effetti dei dazi statunitensi.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag #economia, banca d'Italia
Redazione 10 Giugno 2025 10 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito, grave incidente sul lavoro: 35enne schiacciato da una pressa
Successivo Pignola, doppio incidente: anziano trasportato in elisoccorso, bambino caduto da 1 metro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?