Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: 211’ fondazione dell’Arma, Gen. Scafuri “La Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: 211’ fondazione dell’Arma, Gen. Scafuri “La Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
CronacaIN EVIDENZA

Potenza: 211’ fondazione dell’Arma, Gen. Scafuri “La Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Redazione 5 Giugno 2025
Condividi
Condividi

“Nei Secoli Fedele”, è questo il motto dei Carabinieri  coniato nel 1914 dal Capitano Cenisio Fusi in occasione del primo centenario dell’Arma e che rappresenta in pieno il senso di dovere che da 211 anni pongono come base del loro impegno per lo Stato.

- Advertisement -
Ad image

In occasione del 5 giungo, anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri,  il comando della Legione di Basilicata, il Generale Giancarlo Scafuri ha illustrato ai giornalisti i numeri dell’attività svolta nell’ultimo anno.

I reparti che operano in Regione hanno arrestato 458 persone e sequestrato circa 279 kg di stupefacenti. particolarmente incisiva è stata l’attività di controllo alla circolazione stradale che ha permesso di eseguire verifiche su 170.324 veicoli e 218.735 persone elevando 7916 contravvenzioni. Sono state 149.906 le richieste pervenute alle centrali operative tramite il 112 e il 1515, a conferma del presidio importante e costante che i Carabinieri hanno tra le comunità con le loro 104 stazioni e circa 200 unità operative.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag 211' anniversario, basilicata, carabinieri, potena
Redazione 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata l’area di interscambio modale della stazione di Bella – Muro
Successivo Eolico, il Sindaco di Vietri di Potenza fa intervenire la Polizia in Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?