Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata l’area di interscambio modale della stazione di Bella – Muro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Inaugurata l’area di interscambio modale della stazione di Bella – Muro
Ambiente e Territorio

Inaugurata l’area di interscambio modale della stazione di Bella – Muro

Redazione Web 5 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 5 giugno 2025 – È stata inaugurata questa mattina l’area di interscambio modale della stazione di Bella – Muro (PZ) al termine di un intervento che ha visto un investimento complessivo di 700.000 euro, di cui 375.000 euro a carico di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e 325.000 euro a carico del Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020.

- Advertisement -
Ad image

Le lavorazioni, avviate a settembre 2022 e concluse a maggio 2025, hanno interessato l’area della stazione ferroviaria RFI di Bella – Muro e sono state finalizzate – si precisa in una nota – al miglioramento della qualità del servizio.
Oltre alla realizzazione dell’area di interscambio modale, l’intervento ha compreso anche l’adeguamento del Piano Regolatore Generale di Stazione, nell’ambito del progetto di investimento di RFI per la velocizzazione della linea Battipaglia – Potenza.

All’inaugurazione erano presenti l’Assessore alle Infrastrutture, Reti Idriche, Trasporti e Protezione Civile della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, e il Direttore Operativo Infrastrutture Territoriale Napoli di RFI, Fabio Rapuano.

Nel dettaglio, sono stati eseguiti lavori di: realizzazione del nuovo piano del ferro della stazione; adeguamento impiantistico dei sistemi di trazione elettrica; realizzazione di un sottopasso pedonale collegato tramite scale e ascensori ai marciapiedi di stazione; realizzazione di due nuovi marciapiedi a servizio dei binari I, II e III di lunghezza di 250 metri per consentire la fermata dei servizi a lunga percorrenza; realizzazione di un nuovo sistema di illuminazione della stazione; realizzazione di nuove pensiline metalliche.

Sono stati realizzati anche un nuovo ramo della SP14 per migliorare l’accessibilità alla stazione; un’area di interscambio modale con nuovi stalli per autovetture, autobus, motocicli e biciclette; realizzazione di nuove opere idrauliche (tombini, caditoie e cunette); ripavimentazione stradale dell’intera area di interscambio e dei rami stradali che concorrono sulla nuova rotatoria, (circa 5.000mq) con nuova segnaletica stradale; realizzazione degli interventi di ripristino architettonico del fabbricato viaggiatori; realizzazione di due nuovi servizi igienici all’interno della stazione.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Redazione Web 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Solidarietà di Basilicata Casa Comune alla Sindaca di Genzano Viviana Cervellino
Successivo Potenza: 211’ fondazione dell’Arma, Gen. Scafuri “La Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?