Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrandina, in campo 700 piccoli atleti per la Festa dello sport 2025
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ferrandina, in campo 700 piccoli atleti per la Festa dello sport 2025
Cultura ed Eventi

Ferrandina, in campo 700 piccoli atleti per la Festa dello sport 2025

Redazione Web 5 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 5 giugno 2025 – Basket, pallavolo, tennis, percorsi ginnici  e giochi per imparare, muoversi e divertirsi hanno trasformato il campo sportivo  comunale “Santa Maria” in un piccolo villaggio dello sport.

- Advertisement -
Ad image

La “Festa dello Sport 2025”, organizzata anche quest’anno dall’Amministrazione comunale di Ferrandina in collaborazione con Sport & Salute, ha visto la partecipazione entusiasta di circa 700 bambini e ragazzi di scuola dell’infanzia, Primaria e Scuola secondaria di  1° grado dell’Istituto Comprensivo D’Onofrio. La giornata, all’insegna dei valori sportivi, della gioia e del divertimento, ha riscosso un grande successo, consolidando l’importanza dello sport come veicolo di aggregazione e crescita sociale.

L’evento ha preso il via con l’ingresso in campo delle classi con una vivace parata iniziale degli atleti in erba, tutti impegnati a sventolare bandierine e striscioni.

Particolarmente emozionanti sono stati il balletto “Faccio Sport”, eseguito da tutti i bambini di scuola dell’Infanzia e Primaria, la presentazione dei lavori preparati dai ragazzi delle Medie, e l’esecuzione corale del l’Inno d’Italia.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Carmine Lisanti, gli alunni si sono dislocati sul campo di gioco per le diverse attività sportive. La giornata si è conclusa con la consegna delle medaglie ad ogni partecipante.

L’assessora allo Sport, Maria Teresa Di Stefano, ha espresso grande soddisfazione per l’esito della manifestazione: “Sono estremamente orgogliosa di aver visto il Campo Santa Maria vibrante di energia e sorrisi. La Festa dello Sport non è stata solo una celebrazione dell’attività fisica, ma un vero e proprio inno alla comunità. La partecipazione entusiasta dei nostri bambini e ragazzi ha dimostrato quanto lo sport possa unire e costruire legami solidi. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa magnifica giornata: alla dirigente scolastica Livia Casamassima agli insegnanti che hanno guidato le attività, ai ragazzi dell’IIS Ferrandina- Bernalda tutor dei più piccoli ai genitori che con entusiasmo hanno sostenuto i propri figli, a tutto lo staff operativo: dagli uffici comunali, agli operai sul campo, alla Protezione Civile e al dottor Morelli. È stata una fatica ripagata da una gioia immensa, e non vediamo l’ora di ripetere questa esperienza il prossimo anno”.

L’iniziativa ha ribadito il valore dello sport come strumento educativo fondamentale e come progetto sociale capace di unire l’intera comunità.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata a Lauria la nuova sede del Centro per l’Impiego
Successivo Spettacolo “Il cammino delle stagioni” il 7 giugno a Satriano di Lucania
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?